Il calendario delle aste dei titoli di Stato relativo al mese di settembre riguarda emissioni, aste e comunicazioni varie.
Ecco i giorni che gli investitori dovrebbero segnare in rosso sul calendario se vogliono guadagnare qualche soldo in piĂą. Infatti, dopo un mese di agosto che, come previsto, aveva meno aste di collocamento, ecco che ora si ritorna alla normalitĂ .
Gli appuntamenti sono 5 e, nello specifico, si tratta di 2 aste per BTP a medio-lungo termine, 2 aste per i titoli brevi, ovvero BOT e un’asta (unica) per BTP Short Term e BTP€i. Vediamo nel dettaglio i giorni da segnare in rosso.
Settembre segna l’apertura di nuove opportunità per guadagnare e, nello stesso tempo, risparmiare del denaro. Infatti, per gli investitori ricomincia l’asta. Come detto gli appuntamenti saranno 5, ma il Dipartimento del Tesoro potrebbe stupire gli investitori e annunciare emissioni speciali.
Per esempio, un nuovo BTP Italia oppure il BTP Valore, titolo emesso la prima volta a giugno.
In attesa, ecco le date da segnare in rosso sul calendario:
Ricordiamo che i risparmiatori “privati” (retail) non possono partecipare direttamente alle aste ma solo attraverso gli intermediari. Questi, però, dovranno essere autorizzati da banche o imprese registrate presso la Banca d’Italia.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…