Assunzione+nella+PA+con+una+busta+paga+di+1931+euro%3A+serve+solo+il+diploma
informazioneoggi
/2023/09/06/assunzione-nella-pa-con-una-busta-paga-di-1931-euro-serve-solo-il-diploma/amp/
Lavoro

Assunzione nella PA con una busta paga di 1931 euro: serve solo il diploma

Published by

I diplomati possono puntare ad un’assunzione nella Pubblica Amministrazione con contratto a tempo indeterminato e retribuzione da 1.931 euro.

È attivo un concorso per istruttori servizi al cittadino. Si cercano due candidati da inserire nell’ambito di ruolo Servizi al Cittadino per il Servizio Polifunzionale – Area Istruttori.

Offerta di lavoro da 1.931 euro – Informazioneoggi.it

Ad indire il concorso l’Unione della Romagna Faentina di Faenza, in provincia di Ravenna (Emilia Romagna). La ricerca dei due istruttori parte dalla soddisfazione di precisi requisiti. Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea o altre categorie presenti nel bando, l’età superiore a 18 anni e inferiore a quella prevista per il collocamento a riposo nonché la conoscenza della lingua italiana per i cittadini stranieri.

Altri requisiti previsti da ogni concorso sono

  • l’idoneitĂ  psico-fisica alla mansione,
  • il godimento dei diritti civili e politici,
  • non essere stati destituiti da un impiego della PA,
  • avere una posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva,
  • non essere decaduti da un impiego statale,
  • non avere condanne penali,
  • non essere stati licenziati per insufficiente rendimento.

I requisiti specifici per il bando in questione sono

  • il diploma di maturitĂ  di durata quinquennale,
  • la patente di guida categoria B.

La risorsa si occuperà di accogliere e gestire le istanze degli utenti in relazione a servizi demografici, anagrafici, dello stato civile, del servizio elettorale e della Polizia mortuaria. Dovrà organizzare sessioni formative e di accompagnamento all’accesso a servizi digitali nonché gestire reclami e fornire chiarimenti all’utenza.

Per quanto riguarda lo stipendio il contratto prevede uno stipendio iniziale annuo di 23.175,63 euro lordi (inclusa la tredicesima mensilità). Si aggiunge un’indennità di comparto di 549,60 euro all’anno lordi e un eventuale extra previsto dalla contrattazione integrativa.

La selezione prevede il superamento di due prove di esame, una scritta e una orale. Tra gli argomenti da approfondire citiamo la normativa del servizio elettorale, quella della Polizia mortuaria, elementi in materia di Ordinamento Enti Locali, il testo unico della documentazione amministrativa, la Legge regionale dell’Emilia Romagna. Si richiede anche la conoscenza di Windows e della lingua inglese.

Tutti gli interessati dovranno inoltrare domanda di ammissione al concorso per l’assunzione di due istruttori servizi al cittadino entro il 18 settembre 2023.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago