Adori i latticini ma vuoi stare attento/a alle calorie? Allora questa è la tipologia di latticini di cui non potrai fare più a meno.
Per la maggior parte degli italiani, sicuramente, le vacanze sono finite ed è arrivato il momento di cercare di rimettersi in linea dopo aver esagerato in queste serate estive. Ovviamente, i primi due pensieri che l’italiano ha in testa, dopo il relax estivo, è quello di fare molto sport e di iniziare una dieta sana ed equilibrata.
Se nel primo caso ognuno ha campo libero, scegliendo lo sport che più gli piace, nel secondo caso si è guidati da un’altra persona, ovvero il nutrizionista o il dietologo, che sa bene cosa darci. Tuttavia, per chi volesse cominciare una dieta da solo deve sapere che non deve privarsi dei latticini, fondamentali per il nostro organismo. L’unica cosa a cui bisogna fare attenzione è quella di scegliere prodotti a basso contenuto di grassi.
Possiamo dire che i latticini a basso contenuto di grassi presentano molti vantaggi per chi vuole perdere un po’ di chili. Infatti, gli stessi sono ricchi di calcio, ma anche di vitamina D, di proteine: tutte sostanze fondamentali per la salute delle nostre ossa, per i muscoli e per la salute n generale. Ovviamente, ci aggiungiamo che riescono a ridurre anche l’apporto calorico.
Ma la vera domanda è questa: chi può davvero mangiare i latticini a basso contenuto di grassi? In linea generale, possiamo dire che gli stessi sono adatti a tantissime persone. Ovviamente, un discorso del genere non va fatto per chi soffre di intolleranza al lattosio oppure presenta delle allergie. Per fortuna, però, esistono in commercio molti prodotti privi di lattosio.
Tra l’altro, sarebbe interessante sapere che se si vogliono preparare ricette e bevande, l’ideale per chi voglia perdere peso è quello di utilizzare il latte scremato. Oppure, sempre per lo stesso motivo, si può aggiungere un buonissimo yogurt magro come snack mattutino o pomeridiano dato che è ricco di proteine.
La prima cosa che bisogna assolutamente fare prima di comprare un prodotto del genere è quella di controllare l’etichetta per effettivamente leggere se si tratta di prodotti scremati, light oppure magri. Poi, come seconda cosa bisogna confrontare il contenuto dei grassi, ma anche le calorie e i nutrienti tra le diverse opzioni, optando per prodotti con meno grassi e calorie.
Tra le tante scelte, sicuramente quella da fare ad occhi chiusi riguarda lo yogurt greco che è a basso contenuto di grassi. Infine, è preferibile scegliere i formaggi a magri come quello fresco oppure la ricotta magra per dare più sapore a quello che si mangia.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…