Una dieta permette ai globuli rossi di ridurre il rischio di insorgenza di un infarto. Scopriamo come tutelare la nostra salute.
Si può prevenire un infarto del miocardio grazie ai globuli rossi esposti alla carenza di ossigeno.
Uno studio è stato condotto da un team di ricercatori del Karolinska Intitutet di Stoccolma e ha riportato risultati sorprendenti. La protezione del cuore da parte dei globuli rossi si può rafforzare attraverso una dieta specifica che include alimenti ricchi di nitrati. Rucola e verdure a foglie verde sono, dunque, indispensabili per ridurre il rischio di insorgenza dellâinfarto.
Compito dei globuli rossi è di trasportare lâossigeno dai polmoni alle cellule del nostro corso e lâanidride carbonica dalle cellule ai polmoni. Parallelamente i globuli rossi proteggono lâorganismo da lesioni cardiache provocate dallâinfarto del miocardio. La protezione aumenta, secondo lo studio, nelle persone che mangiano molta rucola e verdure a foglie verdi.
La ricerca è stata condotta inizialmente sugli animali. Ha appurato come nonostante bassi livelli di ossigeno introducendo nitrati si rafforzasse la protezione cardiaca. Significa che la salute può essere tutelata con una semplice dieta a base di nitrati (lattuga, cavolo rapa, crescione, ravanello, rafano, rapa rossa, rabarbaro, bietola da costa, spinacio, invidia, finocchio, cavolo e sedano. La ricerca è stata pubblicata sul Journal of Clinical Investigation 2023.
La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…
Ă stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltĂ . Scopriamo requisiti e modalitĂ …
L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…
La Manovra finanziaria prevede delle novitĂ per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…
Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…
Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…