Asta+BOT+il+12+settembre%3A+il+MEF+pubblica+il+calendario+dettagliato+%7C+Rendimenti+da+non+credere
informazioneoggi
/2023/09/08/asta-bot-il-12-settembre-il-mef-pubblica-il-calendario-dettagliato/amp/
Finanza

Asta BOT il 12 settembre: il MEF pubblica il calendario dettagliato | Rendimenti da non credere

Published by

Nella prima asta di settembre saranno collocati BOT di nuova emissione. A comunicarlo è il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).

Opportunità per gli investitori di guadagnare denaro grazie alla nuova asta BOT che si terrà il 12 settembre.

Asta BOT: ecco come guadagnare (informazioneoggi.it)

Si tratta della prima del mese di settembre, dopo un agosto povero di opportunità per la cancellazione di due aste di collocamento: quella dell’11 agosto inerente ai BTP a medio-lungo termine e quella del 25 agosto relativa, però, solo ai BTP€i.

Nuova emissione BOT 12 mesi: la prima asta di settembre

Tramite il comunicato stampa numero 140 pubblicato il 7 settembre 2023 sul proprio sito, il ministero dell’Economia e delle Finanze rende l’emissione di BOT 12 mesi.

Nel comunicato sono presenti il calendario per le operazioni di sottoscrizione e le caratteristiche dei titoli. Nel dettaglio, l’11 settembre termina la prenotazione del titolo da parte del pubblico; mentre il 12 settembre, entro le ore 11, dovranno essere presentate le domande per sottoscrivere BOT. Invece, entro le ore 15:30 del 13 settembre ci sarà l’asta supplementare e, infine, il 14 settembre il regolamento.

I BOT in asta il 12 settembre hanno una durata di 12 mesi. Nello specifico, si tratta di titoli di Stato di nuova emissione ed è per questo motivo che il codice ISIN deve ancora essere attribuito. La data di emissione sarà il 14 settembre 2023, mentre quella di scadenza sarà il 13 settembre 2024.

Come di consueto, il sistema di collocamento utilizzato è l’asta competitiva, con richieste da parte degli operatori espressi in termini di rendimento (in percentuali). Ogni operatore potrà presentare fino a cinque richieste d’acquisto con prezzi diversi.

In seguito, le richieste dovranno essere inviate alla Banca d’Italia esclusivamente tramite il sistema di Rete nazionale interbancaria. Tuttavia, solo in caso di malfunzionamento le richieste potranno essere inviate e accettate via fax.

Ricordiamo che all’asta non potranno partecipare fisicamente gli investitori privati ma dovranno comunicare le loro offerte agli operatori Specialisti in titoli di Stato oppure agli Aspiranti Specialisti. Però, solo i primi potranno partecipare all’asta supplementare.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago