Diabete%3A+come+riconoscere+i+sintomi+per+agire+tempestivamente
informazioneoggi
/2023/09/10/diabete-come-riconoscere-i-sintomi-per-agire-tempestivamente/amp/
Lifestyle

Diabete: come riconoscere i sintomi per agire tempestivamente

Published by

Saper riconoscere i sintomi del diabete significa agire in tempo e non mettere a rischio la propria salute.

Il diabete è una patologia cronica che comporta un’elevata glicemia ossia una quantità eccessiva di zucchero nel sangue.

Riconosciamo i sintomi del diabete – Informazioneoggi.it

Le tipologie di diabete sono principalmente due, il diabete di tipo 1 e di tipo 2. Nel primo caso il sistema immunitario attacca e distrugge le cellule del pancreas produttrici di insulina. Nel secondo caso, invece, il corpo sviluppa una resistenza all’insulina. Conseguenza comune è l’aumento della glicemia e il rischio di gravi danni all’organismo. Malattie cardiovascolari, danni ai reni, problemi alla vista, danni ai nervi.

Da qui l’importanza di riconoscere i sintomi precocemente. Nel diabete di tipo 1 sono

  • polidipsia ovvero sete eccessiva e persistente,
  • polifagia, aumento dell’appetito,
  • polituria, aumento della frequenza delle minzioni e della quantità di urina prodotta,
  • perdita di peso involontaria senza cause apparenti,
  • affaticamento e debolezza costanti.

I sintomi del diabete di tipo 2, invece, sono

  • Polidpsia, polifagia e polituria,
  • perdita di peso involontaria,
  • ferite che guariscono lentamente per i vasi sanguigni danneggiati,
  • infezioni ricorrenti perché il sistema immunitario è indebolito,
  • visione offuscata con temporanea diminuzione della vista.

Qualora si riscontrassero uno o più sintomi sarebbe necessario consultare subito un medico in modo tale da iniziare il prima possibile un trattamento adeguato. Inoltre si dovrebbe iniziare a seguire uno stile di vita sano, con un’alimentazione equilibrata, esercizio fisico regolare.

Published by

Recent Posts

Estate e capelli bagnati: dormire così fa male? Gli esperti spiegano i rischi

Capelli umidi nel letto? Ecco cosa dicono gli esperti sui rischi della notte. Molte persone…

7 ore ago

Dove la Terra sprofonda: scopri la sorgente d’acqua più bassa del pianeta

Nel cuore del Medio Oriente, un fiume alimenta una delle meraviglie naturali più estreme del…

10 ore ago

Esiste un limite di età per ottenere la maggiorazione contributiva per invalidità? No, ma attenzione a questi fattori

La maggiorazione contributiva permette di accedere alla pensione prima, ma ci sono regole precise da…

12 ore ago

Parlare con l’INPS oggi è più facile, il servizio di videochiamata è semplice e risolutivo: ecco come fare

L’INPS sempre più vicino ai cittadini, in tema di semplificazione e digitalizzazione dei propri servizi,…

15 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in vigore dal 12 luglio nuove regole per l’accertamento disabilità e legge 104

L'INPS ha pubblicato il messaggio numero 2216 del 10 luglio 2025 che riporta nuove regole…

18 ore ago

Pensioni di agosto, sorpresa in busta paga: ecco chi riceverà di più

Un incremento in arrivo sulle pensioni di agosto: scopri i dettagli dell’accredito e a chi…

20 ore ago