Saper riconoscere i sintomi del diabete significa agire in tempo e non mettere a rischio la propria salute.
Il diabete è una patologia cronica che comporta un’elevata glicemia ossia una quantità eccessiva di zucchero nel sangue.
Le tipologie di diabete sono principalmente due, il diabete di tipo 1 e di tipo 2. Nel primo caso il sistema immunitario attacca e distrugge le cellule del pancreas produttrici di insulina. Nel secondo caso, invece, il corpo sviluppa una resistenza all’insulina. Conseguenza comune è l’aumento della glicemia e il rischio di gravi danni all’organismo. Malattie cardiovascolari, danni ai reni, problemi alla vista, danni ai nervi.
Da qui l’importanza di riconoscere i sintomi precocemente. Nel diabete di tipo 1 sono
I sintomi del diabete di tipo 2, invece, sono
Qualora si riscontrassero uno o più sintomi sarebbe necessario consultare subito un medico in modo tale da iniziare il prima possibile un trattamento adeguato. Inoltre si dovrebbe iniziare a seguire uno stile di vita sano, con un’alimentazione equilibrata, esercizio fisico regolare.
Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…
Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…
Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…
Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…
Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…
Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…