La variante del Covid Eris sembrerebbe più contagiosa e resistente. Da qui l’aumento registrato dei contagi nelle ultime settimane.
Il Covid torna a far paura e cresce l’ansia di dover tornare ad indossare le mascherine. A cosa è dovuta l’allerta?
L’Università dell’Insubria ha riportato i risultati di un’ultima ricerca che spiegherebbero l’aumento dei contagi nell’ultimo periodo. L’incremento degli indicatori ossia del numero dei casi positivi, del tasso di occupazione dei letti della terapia intensiva, dei decessi e del tasso di positività ai tamponi si spiega con
In Italia si è registrato un + 43,4% di casi positivi e un + 44,6% di decessi nell’ultima settimana. Non solo, la ricerca spiega perché EG.5 sia diventata la variante dominante con la presenza nel 40% dei sequenziamenti. Dato che fa crollare la speranza di variante diventate nel tempo meno diffusive.
In EG.5 è stata notata una mutazione F456L a livello della proteina Spike del virus causa della maggiore capacità di sfuggire alle difese degli anticorpi create con precedenti infezioni e con le vaccinazioni. Significa che la mutazione ha fatto mantenere alla variante le stesse capacità funzionali e trasmissive delle varianti precedenti.
Da qui l’esigenza di un continuo monitoraggio della diffusione di EG.5 e non solo. Solo così si potranno definire strategie preventive per evitare di cadere nuovamente in una pandemia.
Nel frattempo l’inizio delle scuole ha scatenato nuove paure. Troppe persone asintomatiche o con sintomi leggeri vanno in giro ad infettare e i luoghi chiusi sono l’ideale per la diffusione del virus. I presidi preparano un piano di attacco con l’ipotesi dell’uso delle mascherine in classe qualora i contagi dovessero aumentare.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…