Microplastiche+fin+dentro+il+cervello%2C+lo+studio+scioccante+che+mette+in+allarme+la+salute+pubblica
informazioneoggi
/2023/09/14/microplastiche-fin-dentro-il-cervello-lo-studio-scioccante-che-mette-in-allarme-la-salute-pubblica/amp/
Lifestyle

Microplastiche fin dentro il cervello, lo studio scioccante che mette in allarme la salute pubblica

Published by

Il problema delle microplastiche sta diventando sempre più grave. La Scienza non sa ancora cosa potrebbe succedere agli esseri umani.

Un recente studio pubblicato sull’International Journal of Molecular Science dimostra che forse la scienza dovrebbe occuparsi alla svelta degli effetti dannosi e forse irreparabili che stanno innescando le microplastiche nel nostro organismo.

I risultati di molti studi dimostrano che il problema delle nanoplastiche è sempre più grande – InformazioneOggi.it

Qualche tempo fa venne alla luce una scoperta: in alcuni pazienti operati di cuore erano state trovate nanoplastiche nel tessuto cardiaco. Altri studi in passato hanno evidenziato che ormai le microplastiche si nascondono nell’intestino umano, circolano nel nostro flusso sanguigno, si accumulano in profondità nei polmoni e arrivano persino alla placenta.

Il problema è che l’esposizione alle micro particelle di plastica è praticamente inevitabile. Non stiamo parlando delle isole di plastica che si trovano negli oceani, ma di particelle infinitesimali che ormai sono negli animali, nell’acqua, nell’aria e nel terreno. Tutti, dunque, potremmo averle già nell’organismo.

Lo studio sui topi che allarma gli scienziati, ecco dove sono arrivate le microplastiche

Un team di scienziati ha scoperto conseguenze inquietanti delle microplastiche in un esperimento condotto sui topi.

Quando roditori anziani e giovani hanno bevuto frammenti microscopici di plastica sospesi nella loro acqua nel corso di 3 settimane, i ricercatori dell’Università di Rhode Island hanno scoperto che tracce degli inquinanti si erano accumulate in ogni organo del corpo dei piccoli mammiferi: cervello, fegato, reni, tratto gastrointestinale, cuore, milza e polmoni. La plastica era presente anche nelle feci e nelle urine dei topi.

Published by

Recent Posts

Opzione Donna verso il ritorno nel 2026: l’emendamento che può riaprire la pensione anticipata

Aggiornamento oggi 27 novembre: l'Opzione donna non sarà prorogata nella Legge di Bilancio 20226, il…

14 ore ago

Vuoi recuperare anni di contributi e andare in pensione prima? Ecco 3 metodi infallibili

Grazie a un nuovo emendamento alla Legge di Bilancio, sarà più facile aumentare l'anzianità contributiva…

3 giorni ago

Addio alle telefonate moleste e indesiderate: ecco il filtro che limita il telemarketing

Stanco delle telefonate aggressive da numeri sconosciuti esteri? Finalmente c'è una tutela per tutti gli…

4 giorni ago

Ho inviato domanda di aggravamento 104, quanto devo attendere per la risposta?

A volte, la procedura per ottenere il riconoscimento dell'invalidità civile o dell'aggravamento 104 può essere…

5 giorni ago

Stop al rinnovo delle carte d’identità per centinaia di cittadini: le novità del Decreto Semplificazioni

Non sarà più necessario il rinnovo della carta d'identità per alcune persone. Quali sono i…

6 giorni ago

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

7 giorni ago