Tonno+in+scatola%2C+il+dettaglio+da+non+sottovalutare+prima+dell%26%238217%3Bacquisto%3A+potrebbe+provenire+da+un+mare+inquinato
informazioneoggi
/2023/09/17/tonno-in-scatola-il-dettaglio-da-non-sottovalutare-prima-dellacquisto-potrebbe-provenire-da-un-mare-inquinato/amp/
Lifestyle

Tonno in scatola, il dettaglio da non sottovalutare prima dell’acquisto: potrebbe provenire da un mare inquinato

Published by

È consigliato non sottovalutare un dettaglio del tonno in scatola prima dell’acquisto, il pesce potrebbe provenire da un mare inquinato.

Per acquistare i prodotti migliori è importante saper leggere l’etichetta dei prodotti ed avere consapevolezza di ciò che c’è scritto, incluse quelle le scatolette del tonno che indicano la zona FAO dove è stato pescato il pesce.

Attenzione all’etichetta del tonno in scatola – InformazioneOggi.it

La scelta del tonno in scatola non è scontata. Non tutti i prodotti sono uguali perché il mare di provenienza del pescato è fondamentale per escludere il rischio di inquinamento dell’alimento. Per questa ragione il nutrizionista Angelo Verde ha rivelato sul suo profilo TikTok quali sono le zone FAO più inquinate a causa di scarichi petroliferi e incidenti nucleari.

Tonno in scatola: come scegliere quello sicuro

Il tonno in scatola che si compra al supermercato potrebbe essere estremamente inquinato senza saperlo. Per comprarne uno sicuro bisogna saper leggere la sigla FAO indicata sopra la scatoletta. La sigla è sempre accompagnata dal numero che corrisponde alla zona di pesca del pesce.

Il nutrizionista Verde ha spiegato che le peggiori zone dove viene pescato il pesce sono le zone FAO 61 e 71. Quando si legge sulla scatoletta di tonno con una sigla “FAO 61” oppure “FAO 71”, dunque, non bisogna mai acquistare il prodotto perché vuol dire che è inquinato.

Le due zone indicate corrispondono a quelle dell’Oceano Pacifico, altamente inquinato dall’essere umano. L’oceano ha subito sia i disastri petroliferi e sia gli incidenti nucleari come quelli di Fukishima 2011.

Il tonno migliore si trova sempre all’interno dei barattoli di vetro ed è venduto quasi sempre come “filetti di tonno” e sono pescati sempre nella zona del Mar Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico. Il pescato migliore è dunque riconducibile alle zone FAO 27 e 37.

In ogni caso, sia che si compra il prodotto nelle scatolette che nei barattoli di vetro, il consiglio è sempre quello di leggere l’etichetta del tonno per avere la garanzia di qualità ed essere sicuri su ciò che si sta acquistando.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago