Come+profumare+scarpiere+e+armadi%3A+le+5+soluzioni+a+cui+non+pensi+ma+funzionano+davvero
informazioneoggi
/2023/09/18/come-profumare-scarpiere-e-armadi-le-5-soluzioni-a-cui-non-pensi-ma-funzionano-davvero/amp/
Lifestyle

Come profumare scarpiere e armadi: le 5 soluzioni a cui non pensi ma funzionano davvero

Published by

Le scarpiere, molto spesso, possono emanare cattivi odori ma non tutti sanno che alcune soluzioni possono risolvere il problema: ecco cosa c’è da sapere

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, le scarpiere possono emanare odori davvero poco gradevoli e spesso non si sa cosa fa; forse non è molto noto, ma esistono alcuni metodi per rimediare a tale problematica e che sono alla portata di tutti: ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Ecco come profumare una scarpiera: i consigli (informazioneoggi.it)

Sono in tanti ad avere una scarpiera in casa ed altrettante persone, molto probabilmente, hanno il medesimo problema, ovvero quello relativo ai cattivi odori. Esistono, però alcuni rimedi utili per evitare tale problematica.

Esistono, infatti, diversi prodotti in commercio che consentono di eliminare la puzza, ma ve ne sono anche molti naturali e alla portata di tutti. Il primo rimedio, forse quello più noto, è rappresentato dal bicarbonato, questo semplicissimo ingrediente consente di dire addio ai cattivi odori.

Utilizzarlo è semplicissimo, infatti, basterà mettere in un piccolo recipiente il bicarbonato ed inserirlo nella scarpiera in poco tempo la puzza lascerà spazio ad un gradevole profumo di freschezza.

Nei vari store sia fisici che online vi sono in vendita, già pronte, alcune bustine servono proprio per profumare mobili e scarpiere. Si può scegliere la profumazione in base al proprio gusto e metterle dove se ne ha la necessità.

Profumare la scarpiera non è mai stato così semplice: ecco alcuni rimedi utili

Un altro modo per profumare le scarpiere è rappresentato dagli oli essenziali. Basteranno poche gocce di un olio essenziale, scegliendo in base ai propri gusti, su un fazzoletto, poi basterà mettere quest’ultimo nella scarpiera e in poco tempo l’odore si diffonderà.

E che dire del legno profumato? Anche questo risulta essere un ottimo rimedio, ad esempio vi è la possibilità usufruire del cedro oppure del sandalo, l’odore è davvero molto piacevole ed inoltre anche gli insetti staranno alla larga.

Infine, vi sono anche i profumi per tessuti. Alcuni di questi possono essere spruzzati e donare alla scarpiera un odore davvero piacevole e soprattutto fresco.

Prima di utilizzare questi metodi, però, è bene conoscere i materiali delle scarpe oppure degli indumenti negli armadi per evitare che questi si rovinino irrimediabilmente. In più è molto importante che gli ambienti siano ben arieggiati così da evitare l’umidità.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago