20+alimenti+presenti+in+tutte+le+case+letali+per+i+cani%3A+non+deve+assolutamente+mangiarli
informazioneoggi
/2023/09/19/20-alimenti-presenti-in-tutte-le-case-letali-per-i-cani-non-deve-assolutamente-mangiarli/amp/
Lifestyle

20 alimenti presenti in tutte le case letali per i cani: non deve assolutamente mangiarli

Published by

In tutte le case sono presenti degli alimenti letali per i cani: questi non devono essere assolutamente mangiati, corri ai ripari.

Avere uno o più cani in casa vuole dire anche conoscere tutti i prodotti alimentari idonei alla crescita. In ogni appartamento però ci sono degli alimenti assolutamente da evitare in quanto letali ed estremamente pericolosi.

I 20 alimenti letali per i cani presenti in tutte le case – Informazioneoggi.it

Quando si decide di ospitare un cane nel proprio appartamento è utile essere a conoscenza dei cibi che non fanno bene a loro. Questi infatti se ingeriti possono intaccare gravemente la salute dell’animale. In genere i cani tendono a mangiare tutto quello che reputano gustoso ma spesso si tratta di cibi tossici. Ragion per cui una dettagliata conoscenza è fondamentale per salvaguardare il proprio compagno di viaggio.

I 20 alimenti letali per i cani: sono comunissimi

Gli animali devono fare riferimento ad una lista molto specifica di alimenti da consumare. Questo argomento coinvolge sia i cani che i rispetti padroni e in questo caso ad emergere sono ben 20 alimenti da non considerare in quanto letali. Di seguito la lista completa dei cibi tossici per i cani:

  • Uva e uva sultanina: questo alimento può causare dolori all’addome e perdita dell’appetito con casi piĂą gravi in cui si va ad intaccare la funzione renale;
  • Sale e snack salati: il consumo eccessivo di sale risulta dannoso per i cani. In assenza di acqua a disposizione questi animali possono essere protagonisti di attacchi epilettici. Questi cibi possono essere consumati solo se c’è a disposizione una grande quantitĂ  di acqua;
  • Cioccolato e cacao: la versione fondente e quella con cacao contengono teobromina, un alcaloide che non viene smaltito dall’organismo canino. Il cioccolato fondente inoltre può generare anche ipertensione, iperattivitĂ  e insufficienza cardiaca;
  • Alcool: sia quelli leggeri che quelli pesanti devono essere evitati dato che entrambi creano nel cane degli scompensi del sistema nervoso centrale, difficoltĂ  a respirare e anche coma;
  • Caramelle e gomme; lo xilitolo presente in molti di questi prodotti porta un abbassamento dei livelli di glucosio, perdita di coordinazione e spasmi;
  • Dolci: questo prodotto può essere affiancato alle caramelle e ai dolci. In questo caso può sorgere un forte mal di pancia che condiziona il cane. Se vogliamo dare un alimento del genere meglio quello dedicato a loro;
  • Tabacco: questo può essere ingerito in maniera accidentale e può portare a problemi digestivi e al sistema nervoso;
  • Lievito: questo alimento può sembrare innocuo ma genera tanto gas nell’apparto digerente dei cani con conseguente dolore;
  • Cipolle, cavolo, aglio: gli effetti di questi alimenti si verificano dopo qualche giorno. Loro non devono in alcun modo essere assunti dato che nel tempo danneggiano l’organismo del cane;
  • Noci: anche qui si parla di un prodotto che fa male anche se assunto a piccole dosi. Questo può causare debolezza, depressione, vomito e febbre. In casi gravi anche problemi neurologici;
  • Pomodori acerbi, foglie e germogli di patata: qui troviamo la solanina che i cani non riescono a metabolizzare;
  • Avocado: in questo frutto troviamo il persin, una tossina fungicida, con una concentrazione molto elevata;
  • Ossa: le ossa di coniglio e pollo possono spezzarsi e finire nella gola del cane oppure bucare lo stomaco. Meglio dare ossa di mucca o maiale che possono essere rosicchiate per ore;
  • Caffè: la caffeina crea problemi a livello gastrointestinale e cardiaco;
  • Semi e noccioli: i semi di mela come i noccioli di ciliegia, pesca, albicocca e prugna hanno una piccola quantitĂ  di cianuro;
  • Funghi: tanti tipi di questo alimento sono nocivi per i cani quindi meglio sapere cosa si sta raccogliendo oppure rivolgersi al supermercato;
  • Cibo per gatti: questo prodotto non va bene per i cani essendo molto proteico. La grande quantitĂ  di proteine può portare un sovraccarico dei reni;
  • Uova crude: l’albume va a bloccare gli effetti della biotamina, vitamina B presente nella crescita del pelo. Inoltre c’è sempre il rischio salmonella che qui è molto alto.
Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago