Come+pulire+internamente+un+termosifone%3F+Tutti+i+passaggi+per+una+pulizia+totale+e+completa
informazioneoggi
/2023/09/20/come-pulire-internamente-un-termosifone-tutti-i-passaggi-per-una-pulizia-totale-e-completa/amp/
Lifestyle

Come pulire internamente un termosifone? Tutti i passaggi per una pulizia totale e completa

Published by

In preparazione dell’autunno bisogna curare nei minimi dettagli il proprio termosifone: con questi passaggi sarà pulitissimo.

Con l’arrivo delle giornate segnate dalle basse temperature è idoneo pulire a fondo il termosifone. I riscaldamenti stanno per riaccendersi e utilizzare apparecchi sporchi è assolutamente da evitare.

Come pulire internamente il termosifone – Informazioneoggi.it

Prima di azionare l’impianto di riscaldamento bisogna valutare le condizioni dello stesso, un controllo che deve essere approfondito senza lasciare nulla al caso. L’attenzione deve ricadere soprattutto sui termosifoni che si presentano molto ostici da pulire al loro interno. I passaggi da seguire non sono tanti ma devono essere fatti in modo corretto così da non avere nessuna preoccupazione durante la stagione invernale.

I passaggi per pulire il termosifone all’interno

Il termosifone funziona tramite l’acqua calda che manda la caldaia, questa entra in un radiatore posto ad un’estremità con il calore che passa all’apparecchio. Una volta che l’acqua diventa fredda esce dalla parte opposta per poi ritornare nella caldaia. Per non ostacolare questo ciclo bisogna andare a pulire il termosifone all’interno. Questi sono i passaggi da seguire:

  • Spegnere il riscaldamento e farli raffreddare completamente;
  • Per evitare di sporcare si vada ad aggiungere una protezione al pavimento;
  • Spegnere le valvole presenti;
  • Svitare leggermente il dado che tiene unita la valvola termostatica all’apparecchio;
  • Fare uso di un recipiente, un secchio o una bacinella, e aprire la valvola di spurgo;
  • Chiudere le valvole nel momento in cui si è completato lo scaricamento dell’acqua sporca;
  • Staccare il termosifone e portarlo all’esterno dato che i passaggi precedenti non hanno liberato completamente l’apparecchio dallo sporco. Una volta aperto collegare un tubo all’ingresso della valvola e aprire l’acqua. In questo modo i residui di sporco usciranno dall’altra parte;
  • Appena si ravvisa un’acqua pulita vorrà dire che si potrà risistemare il termosifone al suo posto stringendo i dadi con cura e aprendo la valvola di spurgo per fare uscire l’aria.

Dopo aver pulito il termosifone si controlli la pressione della caldaia così da prevenire la formazione dello sporco. Si può agire in due modi: il primo è inserire un inibitore al sistema di riscaldamento, questo processo chimico elimina le parti non idonee al sistema; il secondo è quello di aggiungere alla caldaia un filtro magnetico chiamato defangatore che riesce trattene le parti che andrebbero ad intaccare la struttura.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago