Nuovo+codice+della+strada%3A+prova+adesso+a+usare+il+cellulare+mentre+stai+guidando+%7C+Cosa+ti+aspetta
informazioneoggi
/2023/09/20/nuovo-codice-della-strada-prova-adesso-a-usare-il-cellulare-mentre-stai-guidando-cosa-ti-aspetta/amp/
News

Nuovo codice della strada: prova adesso a usare il cellulare mentre stai guidando | Cosa ti aspetta

Published by

Attenti alle novità del codice della strada. Rischio multa fino a 2.600 euro per chi commette questo errore: ecco di quale si tratta.

Prestate la massima attenzione quando guidate perché chi commette tale errore rischia di incorrere in una sanzione particolarmente salata. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

automobilista disperata (informazioneoggi.it)

Posto di lavoro, supermercato, casa di amici e parenti, scuola dei figli e chi più ne ha più ne metta. Sono tanti i posti da raggiungere ogni giorno, per cui può rivelarsi opportuno utilizzare l’auto. Un mezzo di trasporto davvero molto utile nelle circostanze più disparate.

Oltre agli innumerevoli vantaggi, però, è bene non sottovalutare le possibili criticità. In particolare si invita a prestare attenzione alle novità del codice della strada. Questo perché si rischia di incorrere in multe davvero molto salate. Ecco le ultime novità in merito.

Auto, multa fino a 2.600 euro per chi commette questo errore: cosa c’è da sapere

Importanti cambiamenti in vista per gli automobilisti. Il Consiglio dei Ministri ha di recente approvato il nuovo disegno di legge che va ad inasprire le sanzioni per chi compie delle gravi violazioni del codice della strada. Tale disegno, che potrebbe diventare legge già nel corso del prossimo autunno, prevede norme più severe per chi usa i cellulari mentre guida.

Entrando nei dettagli son previste sanzioni fino a 2.600 euro per chi viene beccato alla guida con il cellulare. Sanzioni più elevate anche per chi supera i limiti di velocità. In particolare per i recidivi che si rendono protagonisti di tale violazione nei centri abitati, è prevista una multa fino a 1.084 euro e sospensione della patente per un periodo di tempo che va da 15 giorni fino a 30 giorni.

Rischio patente sospesa anche per chi guida contromano o passa con il semaforo rosso. Questi, è bene ricordare, sono solo alcune delle novità riguardanti il codice della Strada. A tal proposito il premier Giorgia Meloni, nel corso del Consiglio dei Ministri, ha sottolineato come si tratti di “Provvedimenti quanto più urgenti viste le troppe morti, anche di giovani ragazzi, sulle nostre strade”.

Per poi aggiungere: “A seguito del confronto in sede di Conferenza unificata, sono state apportate modifiche che riguardano, tra l’altro, la realizzazione delle corsie ciclabili e le sanzioni previste per le violazioni più frequenti o che generano il maggior numero di incidenti quali, per esempio, il mancato rispetto delle norme in materia di utilizzo di dispositivi elettronici durante la guida“.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago