Scannerizzare+i+documenti+con+iPhone+ed+iPad+no+%C3%A8+mai+stato+cos%C3%AC+semplice%3A+ecco+come+fare
informazioneoggi
/2023/09/20/scannerizzare-i-documenti-con-iphone-ed-ipad-no-e-mai-stato-cosi-semplice-ecco-come-fare/amp/
Tecnologia

Scannerizzare i documenti con iPhone ed iPad no è mai stato così semplice: ecco come fare

Published by

Scannerizzare i documenti è un’attività ormai quotidiana e con iPhone ed iPad risulta essere davvero facile: ecco cosa c’è da sapere in merito

Come in tantissimi sicuramente avranno avuto modo di notare, utilizzare il cellulare oppure il tablet per scannerizzare i documenti è ormai un’azione che si compie quasi tutti i giorni per cui è bene munirsi degli strumenti adeguati e con iPhone ed iPad non è mai stato così facile: ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Ecco come scannerizzare i documenti con iPhone e iPad (informazioneoggi.it)

Quotidianamente, soprattutto se si fa un lavoro d’ufficio, capita di dover scannerizzare alcuni documenti, spesso risulta essere più efficiente uno scanner ma se si va di fretta oppure non si possiede allora si può utilizzare il cellulare.

Chiaramente, vi è la possibilità di utilizzare iPhone ed iPad per scannerizzare i propri documenti con molta facilità e in piena comodità. La modalità migliore per farlo è utilizzare una sorta di app, ovvero Scanner documenti che si trova sui dispositivi Apple.

Questa funzione vi è sia nella sezione File che in quella Notes. Per utilizzare la funzione basterà aprire l’applicazione File, poi aprire la directory. Qui potrà essere salvato il documento. In seguito, si dovrà poi cliccare sui 3 puntini presenti e scegliere “Scansiona documenti”, sarà poi aperta la fotocamera che catturerà in automatico l’immagine desiderata.

Scannerizzare con iPhone e iPad è davvero semplice: ecco come si fa con l’applicazione Note

Come già anticipato nel paragrafo precedente, vi è anche la possibilità di scansionare i propri documenti mediante l’applicazione Note. Anche in questo caso è necessario aprire l’app, poi la nota e cliccare sull’immagine della fotocamera. Infine, bisognerà scegliere “Scansiona documenti”.

Utilizzare un prodotto Apple per scannerizzare i propri documenti risulta avere diversi vantaggi, infatti, tale modalità è molto veloce ed intuitiva. Inoltre, tale metodo è molto pratico soprattutto perché consente di avere i documenti necessari sempre a portata di mano grazie al cloud.

Grazie a questa funzione, infatti, se vi è la necessità di trascorrere molte ore fuori casa e di conseguenza non si ha la possibilità di utilizzare lo scanner vi sarà comunque possibile accedere ai documenti di cui si ha bisogno senza dover ricorrere a copisterie e simili.

Bisogna, però, fare attenzione se si vuole avere un file di qualità. La prima cosa da fare è mettere il documento o i documenti da scannerizzare su una superficie piana. Poi sarà necessario salvare i documenti scannerizzati in formato PDF.

Published by

Recent Posts

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

4 giorni ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 settimane ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

2 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

3 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

3 mesi ago

Bonus televisione: sconti pazzeschi per chi acquista un nuovo apparecchio! È un’occasione da non perdere

È attivo il Bonus televisione, per sostituire il vecchio modello con uno di ultima generazione.…

3 mesi ago