Con+104+posso+ottenere+agevolazione+sull%26%238217%3Bimpianto+fotovoltaico+sulla+prima+casa%3F
informazioneoggi
/2023/09/21/con-104-posso-ottenere-agevolazione-sullimpianto-fotovoltaico-sulla-prima-casa/amp/
Economia

Con 104 posso ottenere agevolazione sull’impianto fotovoltaico sulla prima casa?

Published by

A chi beneficia della legge 104/1992 spettano delle agevolazioni o degli sgravi fiscali. Anche per l’impianto fotovoltaico?

La legge 104 tutela le persone con disabilitĂ  e i loro familiari riconoscendo a questi soggetti permessi, agevolazioni e sgravi fiscali.

Legge 104 e impianto fotovoltaico: ci sono agevolazioni? (informazioneoggi.it)

Un lettore ci scrive: «Buongiorno. Chiedevo, cortesemente, che bonus sono previsti per un proprietario di prima abitazione con 104 che deve ristrutturare il bagno, cambiare i serramenti e installare il fotovoltaico. Grazie».

Legge 104 e agevolazione impianto fotovoltaico: è possibile?

Nonostante i pannelli fotovoltaici siano un investimento a lungo termine, per molti italiani sono ancora off limit, a causa non solo del prezzo ma anche del costo di installazione e mantenimento.

Per fortuna negli ultimi anni il governo ma anche Regioni e Comuni hanno erogato diversi incentivi per ammortizzare le spese.

In merito alla domanda del lettore dobbiamo affermare che le persone titolari di legge 104 non hanno una agevolazione per i pannelli fotovoltaici. Tuttavia, possono ottenere gli sgravi fiscali sfruttando:

  • il bonus ristrutturazioni, ovvero il bonus casa con una detrazione del 50% entro un limite di 96mila euro;
  • l’Ecobonus con detrazione del 65% entro un limite di 60mila euro;
  • il Superbonus con detrazione 110% per i lavori giĂ  iniziati nel 2022. L’aliquota diventa del 90% nel 2023, del 70% nel 2024 e del 65% nel 2025. Il governo, però, ha intenzione di eliminare questa misura nella prossima legge di Bilancio.

Le stesse misure potranno anche essere utilizzate per cambiare i serramenti poiché non esiste una agevolazione dedicata alle persone con disabilità. Ulteriori informazioni sono contenute nel seguente articolo: “Bonus infissi, tutte le agevolazioni per risparmiare sulla sostituzione delle finestre di casa”.

Confermiamo, invece, che i titolari della legge 104 possono richiedere l’agevolazione per la ristrutturazione del bagno che nel bonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Però, ci sono dei limiti da rispettare e per questo è necessario capire se conviene richiederlo. Per informazioni più dettagliate si rimanda alla lettura del seguente articolo: “Bonus bagno anche con la legge 104, limiti da rispettare e convenienza”.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago