Asta+BTP+Short+e+BTP%E2%82%ACi%3A+il+MEF+pubblica+il+calendario%2C+si+parte+il+25+settembre%2C+non+perdere+l%26%238217%3Boccasione
informazioneoggi
/2023/09/23/asta-btp-short-e-btpei-il-mef-pubblica-il-calendario-si-parte-il-25-settembre-non-perdere-loccasione/amp/
Finanza

Asta BTP Short e BTP€i: il MEF pubblica il calendario, si parte il 25 settembre, non perdere l’occasione

Published by

Pubblicato il calendario dell’asta di collocamento dei seguenti titoli di Stato: BTP Short Term e BTP€i. Occasione per investire.

Una volta al mese il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) annuncia l’emissione di titoli di Stato un po’ più particolari: BTP Short Term e BTP€i.

Asta BTP Short Term e BTP€i: ecco cosa sapere (informazioneoggi.it)

I BTP Short Term sono dei titoli con scadenza più breve, dai 18 ai 30 mesi, rispetto ai “tradizionali” BTP e hanno sostituito i Certificati del Tesoro zero coupon (CTZ). Invece, i BTP€i sono titoli che basano il rendimento sull’andamento dell’inflazione nell’Eurozona. Scopriamo quando sarà la prossima emissione di questi titoli.

BTP Short Term e BTP€i: in asta martedì 26 settembre 2023

Il 21 settembre 2023 il MEF ha pubblicato il comunicato stampa numero 145 all’interno del quale annunciava l’emissione di BTP Short e di BTP€i. Il comunicato contiene anche il relativo calendario delle operazioni di sottoscrizione:

  • prenotazione da parte del pubblico entro il 25 settembre;
  • presentazione domande in asta entro le ore 11,00 del 26 settembre;
  • presentazione domande asta supplementare entro le ore 15,30 del 27 settembre;
  • regolamento sottoscrizioni il 28 settembre.

Il meccanismo di collocamento utilizzato sarà quello utilizzato per le tradizionali aste BTP, ovvero l’asta marginale. Potranno partecipare solo gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti. Infatti, gli investitori privati non possono partecipare direttamente all’asta ma devono farlo attraverso gli intermediari, purché questi siano autorizzati dalla Banca d’Italia.

Quindi, gli interessati dovranno presentare ai suddetti operatori le loro offerte in tempo utile, ossia prima della scadenza. Ciascun operatore può presentare al massimo 5 domande contenenti ognuna un prezzo diverso. L’importo non dovrà essere inferiore a 500mila euro di capitale nominale.

In seguito, le domande dovranno essere inviate alla Banca d’Italia tramite la Rete nazionale interbancaria. Il prezzo di aggiudicazione sarà reso noto tramite un ulteriore comunicato stampa.

Ecco, infine, le caratteristiche dei titoli di Stato che saranno collocati all’asta il 26 settembre:

BTP Short Term

  • codice ISIN IT0005557084;
  • tranche: quinta;
  • data emissione: 27 luglio 2023;
  • data di scadenza: 29 settembre 2025;
  • cedola annuale: 3,60%;
  • data pagamento cedola: 29 settembre 2023 e poi il 29 marzo fino alla scadenza del titolo.

BTP€i 5 Anni

  • codice ISIN IT0005543803;
  • tranche: quinta;
  • data emissione: 26 aprile 2023;
  • data di scadenza: 15 maggio 2029;
  • cedola annuale: 1,50%;
  • data pagamento cedola: 15 novembre 2023.

BTP€i 30 Anni (vita residua 18 anni)

  • codice ISIN IT0004545890;
  • tranche: quarantesima;
  • data emissione: 15 settembre 2009;
  • data di scadenza: 15 settembre 2041;
  • cedola annuale: 2,55%;
  • data pagamento cedola: 15 marzo 2024.
Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago