Busta+paga+e+cedolino+pensione+di+ottobre+con+aumenti%2C+arretrati+e+rimborso%2C+controlla+gli+importi
informazioneoggi
/2023/09/24/busta-paga-e-cedolino-pensione-di-ottobre-con-aumenti-arretrati-e-rimborso-controlla-gli-importi/amp/
Economia

Busta paga e cedolino pensione di ottobre con aumenti, arretrati e rimborso, controlla gli importi

Published by

È consultabile il cedolino della pensione del mese di ottobre e alcuni contribuenti riceveranno importi più elevanti. Per quale motivo?

Sul sito INPS, accedendo alla propria Area Riservata, è possibile visionare e scaricare il cedolino della pensione di ottobre 2023.

I pensionati riceveranno una serie di aumenti sul cedolino della pensione di ottobre – InformazioneOggi.it

Ci sono delle importanti novità per quanto riguarda gli importi spettanti ad alcune categorie di soggetti.

In particolare, sulle pensioni minime verrà applicato un aumento di 8,46 euro e agli over 75 verrà, invece, corrisposto un incremento di 36,08 euro.

Queste nuove cifre sono frutto della rivalutazione degli assegni minimi che, per quest’anno, corrisponde al’8,8%. Per gli over 75, la modifica è dovuta all’obiettivo di portare tutte le prestazioni a 599,82 euro.

La rivalutazione, tuttavia, interesserà anche tutti gli altri pensionati, ma in misura differente. In particolare:

  • i contribuenti che percepiscono assegni non superiori a 4 volte il trattamento minimo (ossia circa 2.102 euro) riceveranno un incremento del 7,3%;
  • i pensionati che percepiscono un trattamento superiore a 4 volte il minimo, avranno diritto ad una pensione rivalutata del 6,21%
  • coloro che hanno un assegno superiore a 5 volte il trattamento minimo potranno contare su un incremento del 3,87%;
  • i percettori di pensioni superiori a 6 volte il trattamento minimo, riceveranno un assegno rivalutato del 3,43%;
  • per le pensioni superiori a 10 volte il trattamento minimo, infine, la rivalutazione sarà del 2,34%.

La rivalutazione, però, non è l’unico elemento che inciderà positivamente sulle prestazioni previdenziali di ottobre 2023.

Cedolino pensione di settembre più ricco: come verificare il rimborso 730

Sul cedolino INPS del mese di ottobre compariranno anche altre voci, relative, nello specifico, ai rimborsi IRPEF sul 730 e agli arretrati della quattordicesima non ancora percepiti.

Dal mese di agosto, alcune categorie di contribuenti hanno iniziato a ricevere i primi rimborsi relativi alla Dichiarazione dei Redditi 2023. Nelle prossime settimane, si attendono i pagamenti per gli altri beneficiari sul rateo della pensione.

Per controllare il cedolino, è necessario collegarsi al sito web dell’Istituto di Previdenza e accedere con le credenziali istituzionali SPID, CIE o CNS. Se si vuole conoscere l’importo del credito 730 per il 2023, per esempio, basta verificare, tra le voci risultanti, quella relativa al “Saldo IRPEF Dich. Cred. 730“.

Quando verranno pagate le pensioni del prossimo mese?

Le pensioni verranno accreditate dall’INPS a partire dal lunedì 2 ottobre 2023 (visto che il primo ottobre è un giorno festivo).

I percettori che prelevano presso gli Uffici Postali dovranno rispettare un preciso calendario, suddiviso in base all’ordine alfabetico dei cognomi. Nel dettaglio, l’erogazione avverrà nel seguente modo:

  • lunedì 2 ottobre 2023: cognomi dalla lettera A alla lettera B;
  • martedì 3 ottobre 2023: cognomi dalla lettera C alla lettera D;
  • mercoledì 4 ottobre 2023: cognomi dalla lettera E alla lettera K;
  • giovedì 5 ottobre 2023: cognomi dalla lettera L alla lettera O;
  • venerdì 6 ottobre 2023: cognomi dalla lettera P alla lettera R;
  • sabato 7 ottobre 2023 (solo di mattina): cognomi dalla lettera S alla lettera Z.
Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago