Balconi+e+terrazzi%2C+problema+piccioni%3F+Come+pulire+senza+utilizzare+aceto+e+candeggina
informazioneoggi
/2023/09/25/balconi-e-terrazzi-problema-piccioni-come-pulire-senza-utilizzare-aceto-e-candeggina/amp/
News

Balconi e terrazzi, problema piccioni? Come pulire senza utilizzare aceto e candeggina

Published by

I piccioni possono lasciare dei non piacevoli ricordini sui balconi e i terrazzi, come pulire? Questi metodi sorprendono tutti.

Al cambio di stagione ci si appresta a pulire tutta la casa in maniera approfondita. Un momento importante soprattutto per chi ha balconi e terrazzi bersagliati dai piccioni. Essendo aree esposte i volatili possono sempre colpire andando a sporcare tutte le superfici.

Pulire balconi e terrazzi presi d’assalto dai piccioni – Informazioneoggi.it

In genere si agisce contro i “regalini” dei piccioni facendo ricorso all’aceto e alla candeggina. Il primo prodotto rientra nei rimedi naturali utilizzati dalle nonne mentre il secondo agisce contro lo sporco ostinato. Questi due ingredienti però non sono gli unici che risolvono il problema ma ci sono altri elementi, del tutto naturali, da prendere in considerazione. Dei metodi alternativi ma altrettanto efficaci su tutte le superfici.

Come eliminare lo sporco dei piccioni su balconi e terrazzi: i metodi naturali alternativi all’aceto e alla candeggina

Lo sporco generato dai piccioni non è solo fastidioso da vedere ma anche ostinato da eliminare. Prima di procedere con il rimedio scelto bisogna rimuovere la maggior parte della polvere e dei residui con una scopa, solo successivamente si potrà procedere tramite il metodo scelto. Se non vogliamo utilizzare aceto o candeggina abbiamo ben 3 opzioni da passare al vaglio, queste sono:

  • Per i pavimenti in marmo si può fare capo ad una soluzione composta da sapone di Marsiglia e acqua calda. Con questo rimedio daremo al balcone o alla terrazza un profumo delicato e una pulizia totale;
  • Se si dispongono di superfici in cotto, la soluzione ideale è un composto formato da tea tree oil e bicarbonato di sodio. In mezzo litro d’acqua bisogna aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato e 10 gocce di olio essenziale. Una volta realizzata la miscela si dovrĂ  strofinare la superficie per eliminare facilmente non solo gli escrementi lasciati dai piccioni ma anche sporco e muffa;
  • Per gli altri pavimenti esterni si può procedere con una soluzione formata da 2 manciate di sale grosso in un secchio d’acqua calda e del succo di limone. Questa soluzione donerĂ  ai pavimenti un nuovo e importante splendore con il succo di limone e il suo potere sgrassante che terrĂ  lontano anche gli insetti.

Queste soluzioni quindi sono da considerare quando si parla di escrementi dei piccioni. I volatili però non lasciano solo degli spiacevoli “ricordini” ma possono anche danneggiare le finestre provocando non pochi problemi.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago