Pannelli+solari+notturni+con+energia+generata+anche+al+buio%3A+il+progetto+%C3%A8+sorprendente
informazioneoggi
/2023/09/27/pannelli-solari-notturni-con-energia-generata-anche-al-buio-il-progetto-e-sorprendente/amp/
Tecnologia

Pannelli solari notturni con energia generata anche al buio: il progetto è sorprendente

Published by

Un potenziale davvero incredibile quello che si lega ai pannelli solari notturni con possibilità di generare elettricità di notte: il progetto e i dettagli

Desta attenzione la ricerca svolta dall’Università di Standard inerente al potenziale legato ai pannelli solari notturni, in grado di generare energia anche al buio, ma come funzionano?

Energia prodotta al buio, l’incredibile progetto dei pannelli solari notturni -informazioneoggi.it

Quando si parla di energia solare si fa riferimento ad una fonte energia pulita e rinnovabile, tuttavia caratterizzata da un limite, la necessaria presenza della luce solare.

In presenza infatti di un cielo nuvoloso oppure nelle ore notturne, il pannello non ha modo di generare energia elettrica, ed è proprio in tale ambito che si inserisce l’idea di una nuova tecnologia, oggetto di sviluppo da parte di un gruppo di ricercatori dell’Università di Standford.

L’idea infatti nasce dall’interrogativo circa la possibilità di impiegare il freddo dello spazio esterno per la produzione di energia al buio.

Il principio alla base è il “raffreddamento radiativo”, ovvero lo scenario in cui, nel corso della notte, i pannelli solari rilascino calore all’interno dell’ambiente, così da generare una differenza di temperatura fra pannelli e l’aria intorno.

Un elemento da poter trasformare in elettricità tramite l’integrazione dei generatori termoelettrici. In buona sostanza, il pannello trae energia dal freddo dell’esterno, proponendo un’idea innovativa per lo sfruttamento del fotovoltaico notturno.

Pannelli solari notturni che generano elettricità di notte: perché può essere utilissimo

Un progetto interessante quello riassumibile, pur in modo semplicistico, come pannelli solari notturni. L’ingegnere elettrico a capo del progetto, il dottor Shanhui Fan, ha posto in discussione l’approccio classico all’energia solare.

Questi infatti, ha spiegato che spesso si pensa al sole quale unica fonte energetica rinnovabile, ma è bene non dimenticare il freddo dello spazio esterno. Ovvero una “risorsa energica rinnovabile altrettanto importante”.

Sebbene tale tecnologa non sia ad oggi capace di generare la medesima energia prodotta dai pannelli diurni, si lega ad una prospettiva che desta interesse, tenendo presente le svariate ed intriganti potenziali applicazioni in futuro.

Si potrebbero utilizzare i pannelli solari notturni per l’illuminazione delle strade, per l’alimentazione dei device elettronici, per la ricarica dei sensori, ad esempio.

La produzione della nuova cella fotovoltaica è in grado di produrre 50 milliwatt per metro quadrato di potenza. Nel dettaglio, per l’illuminazione nel corso della notte occorreranno all’incirca venti metri quadrati di pannelli solari.

In qualsiasi caso, l’esperto ha sottolineato che in futuro, le nuove versioni potrebbero accrescere e di molto l’efficienza.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago