Termosifoni%2C+quando+si+potranno+accendere+per+la+stagione+2023%2F2024%3A+tutte+le+date+per+regione
informazioneoggi
/2023/09/27/termosifoni-quando-si-potranno-accendere-per-la-stagione-2023-2024-tutte-le-date-per-regione/amp/
News

Termosifoni, quando si potranno accendere per la stagione 2023/2024: tutte le date per regione

Published by

Scopriamo quali sono le date di accensione dei termosifoni previste in Italia per la stagione invernale 2023/2024.

Le prime province italiane potranno accendere il riscaldamento a metĂ  ottobre. Ecco il calendario completo.

Le date di accensione dei termosifoni – Informazioneoggi.it

Il primo fresco è arrivato e già si comincia a pensare alla stagione fredda che verrà. Per riscaldare casa dovremmo accendere i termosifoni oppure utilizzare i sistemi di riscaldamento che si sono acquistati per evitare una batosta in bolletta. Il dubbio è sulla data da rispettare in previsione del freddo che inevitabilmente arriverà nonostante il caldo anomalo delle ultime settimane.

Orari e date in Italia variano in base alla zona climatica di appartenenza. Ci sono sei zone, ecco il calendario per la stagione 2023/2024.

  • Zona A, Comuni di Lampedusa, Porto Empedocle e Linosa, dal 1° dicembre al 15 marzo per sei ore al giorno.
  • Zona B, Agrigento, Catania, Messina, Palermo, Siracusa, Trapani, Crotone e Reggio Calabria. Dal 1° dicembre al 31 marzo per otto ore al giorno.
  • Zona C, Cagliari, Caserta, Imperia, Latina, Benevento, Bari, Lecce, Cosenza, Brindisi, Catanzaro, Oristano, Napoli, Ragusa, Sassari, Salerno e Taranto. Dal 15 novembre al 31 marzo per dieci ore al giorno.
  • Zona D, Ancona, Genova, Ascoli Piceno, La Spezia, Savona, Pistoia, Forlì, Roma, Prato, Grosseto, Lucca, Livorno, Macerata, Pesaro, Massa Carrara, Siena, Pisa, Terni, Pescata, Vibo Valentia, Teramo. Viterbo, Avellino, Chieti, Foggia, Isernia, Caltanissetta, Matera, Nuoro. Dal 1° novembre al 15 aprile per dodici ore al giorno.
  • Zona E, Alessandria, Asti, Aosta, Bergamo, Biella, Como, Cremona, Brescia, Lecco, Lodi, Milano, Padova, Novara, Pavia, Sondrio, Torino, Verbania, Vercelli, Varese, Bologna, Bolzano, Gorizia, Modena, Ferrara, Parma, Piacenza, Pordenone, Udine, Venezia, Trieste, Treviso, Rovigo, Rimini, Ravenna, Reggio Emilia, Arezzo, Verona, Vicenza, Perugia, Rieti, Frosinone. Campobasso, Enna, L’Aquila, Potenza. Dal 15 ottobre al 15 aprile per dodici ore.
  • Zona F, alpina e Province di Belluno e Trento. Senza limitazioni.
Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago