Sms+da+InfoPoste+con+segnalazione+prelievo+anomalo%3A+%26%238220%3Bnon+cliccare%26%238221%3B+%C3%A8+una+truffa%2C+la+testimonianza+di+chi+%C3%A8+caduto+nella+rete
informazioneoggi
/2023/09/28/sms-da-infoposte-con-segnalazione-prelievo-anomalo-non-cliccare-e-una-truffa-la-testimonianza-di-chi-e-caduto-nella-rete/amp/
News

Sms da InfoPoste con segnalazione prelievo anomalo: “non cliccare” è una truffa, la testimonianza di chi è caduto nella rete

Published by

I clienti di Poste Italiane devono saper riconoscere gli sms truffa per non cadere nel raggiro e perdere i propri soldi. 

Se si cade nella truffa telematica si ha diritto ad un rimborso dei soldi persi? La risposta potrebbe non piacere.

Dopo una truffa si possono recuperare i soldi? – Informazioneoggi.it

In redazione abbiamo ricevuto un quesito. “Sono caduto in una truffa. Ho ricevuto un sms da InfoPoste con segnalazione di un prelievo anomalo sulla mia carta. Ho cliccato sul link e compilato un modulo (pensavo fosse realmente di Poste Italiane) con i miei dati personali. Il saldo sulla mia carta è sceso da 224 a 4 euro. Mi è comunque concesso il rimborso oppure no visto che è come se avessi dato intenzionalmente i miei dati a persone sconosciute?“.

I possessori di una carta PostePay sono tra le vittime preferite dei cyber criminali. Cadono nel raggiro e poi denunciano l’accaduto chiedendo un rimborso delle somme rubate. Molto spesso tale rimborso viene loro negato.

Il motivo è semplice. Se il proprietario della carta dà i propri dati a persone sconosciute seppur involontariamente non avrà diritto al rimborso. Si è trattata di una sua negligenza e, di conseguenza, non otterrà indietro i suoi soldi a meno che i truffatori non vengano individuati e arrestati.

Vale anche per l’arrivo di messaggi trappola realizzati talmente bene che distinguerli da veri sms InfoPosta è difficile? Riconoscendo la non volontarietà della consegna dei dati personali il rimborso potrebbe essere accordato.

I passaggi da seguire per cercare di recuperare i soldi sono

  • bloccare la PostePay immediatamente contattando l’800 003 322 (02 82 44 33 33 per chiamate dall’estero),
  • fare la denuncia alla Polizia Postale, ai Carabinieri o alla Polizia consegnando la lista dei movimenti,
  • recarsi in Posta per avviare la richiesta di rimborso. C’è un preciso modulo da compilare a cui allegare la documentazione richiesta (il numero della carta bloccata, la fotocopia della denuncia, la lista dei movimenti segnalando qual è l’operazione compiuta dai criminali informatici),
  • scrivere una nota sul modulo in cui si spiega il motivo della domanda di rimborso, l’importo sottratto e la data in cui la truffa si è compiuta.

La documentazione si dovrà spedire a Poste Italiane in forma cartacea o via PEC. L’azienda valuterà la richiesta e deciderà in base alla volontarietà o meno riscontrata se concedere o meno il rimborso.

Raccontaci una truffa subita o se si ha il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode. Il team di InformazioneOggi.it si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Inviare una mail con i propri dubbi o quesiti alla “Posta di informazioneoggi.it

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago