I cani e i gatti sognano come gli uomini? Una domanda che in molti si saranno chiesti. Ecco qual è la verità sulla fase REM degli animali domestici.
Se si osservano gli animali domestici mentre dormono si nota perfettamente come questi si contraggono, ringhiano e alle volte pare che raccolgano degli oggetti. Degli atteggiamenti che fanno pensare che stanno sognando qualcosa. Su questo la scienza è stata chiara.
I sogni hanno sempre affascinato l’essere umano. La capacità di chiudere gli occhi e imbarcarsi in un mondo di immagini inventate dal nostro cervello ha ossessionato per anni poeti, pittori e scrittori. Oggi sappiamo che sono una necessità biologica che contribuisce ai processi di riparazione del cervello. La cosa sorprendente è che le funzioni cerebrali di cani e gatti sono simili a quelle degli uomini, come ha rivelato la dottoressa Costanza Del Sante. E quindi anche gli animali domestici sognano.
La medica veterinaria ha spiegato che ci sono pochi studi che riguardano i sogni di cani e gatti. Tuttavia, è stato provato che anche loro hanno un’attività onirica. Durante il sonno, i modelli delle onde cerebrali dei cani sono simili a quelli degli esseri umani e attraversano le stesse fasi di attività elettrica.
La psicologa di Harvard Medical School Deiredre Barretta ha spiegato che non si sa con certezza che cosa sognano i cani ed i gatti. Tuttavia, il suo studio ha rivelato che probabilmente i cani potrebbero sognare ciò a cui sono più attaccati, quindi l’odore o il volto del proprio padrone. Sostiene anche che il sonno degli animali è favorito dalle esperienze piacevoli fatte da loro grazie ai proprietari che fanno.
Le ricerche effettuate da Stanley Coren, professore di psicologia presso l’Università della British Columbia, hanno affermato che ci possono essere differenze nei sogni tra le razze. I cani da caccia immaginano più rincorse di prede, mentre i Golden Retriever si addormenteranno immaginandosi il padrone o uno dei loro alimenti preferiti.
Il veterinario americano Gary Richter ha poi spiegato che alcuni cani sognano di più per la loro grandezza: i cani più piccoli fanno sogni brevi e frequenti, mentre i cani più grandi hanno una fase REM più lunga perché dormono di più.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…