Dolcificante+e+deficit+dell%26%238217%3Bapprendimento%2C+uno+studio+ne+accerta+la+correlazione
informazioneoggi
/2023/09/30/dolcificante-e-deficit-dellapprendimento-uno-studio-ne-accerta-la-correlazione/amp/
Lifestyle

Dolcificante e deficit dell’apprendimento, uno studio ne accerta la correlazione

Published by

Uno studio dell’Università della Florida svela una connessione tra consumo di aspartame e deficit di apprendimento e della memoria.

Serviranno altri test a supporto della conclusione attualmente riscontrata sulle cavie da laboratorio.

Deficit della memoria, causa – Informazioneoggi.it

L’aspartame è un dolcificante presente in numerosi prodotti alimentari. Un recente studio mette in dubbio la sua sicurezza avendo rivelato problemi di apprendimento e memoria legati al suo consumo. La ricerca è stata pubblicata su Scientific Reports. Ha preso spunto da una rilevazione precedente di una connessione tra consumo di aspartame e ansia nelle cavie. I nuovi risultati, però, riportano conseguenze molto più diffuse rispetto ai suggerimenti dello studio precedente.

I topi che consumavano il dolcificante hanno impiegato molto più tempo ad apprendere i compiti spaziali segnalando un deficit cognitivo. Raggiungono gli obiettivi, ma molto più lentamente e con bisogno di aiuto supplementare. Non solo, i deficit cognitivi sono stati osservati nella prole delle cavie maschi. C’è un’ereditarietà da studiare che ancora non è comprensibile. Sono stati rilevati, però, cambiamenti epigenetici negli spermatozoo come possibili fattori determinanti.

Qual è la conseguenza della ricerca? Al momento l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha prima inserito l’aspartame tra le sostanze potenzialmente cancerogene per l’uomo. Poi ha aggiunto che non è un consiglio per le aziende di ritirare i prodotti dal mercato ma di limitarne il consumo. Solo nuovi studi potranno sciogliere il dubbio che inevitabilmente si è creato intorno al consumo di aspartame.

Il dolcificante si trova nei dolci, nelle bevande gassate, nei prodotti ipocalorici, nei latticini e nelle gomme da masticare.

Published by

Recent Posts

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

16 ore ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

2 giorni ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

2 giorni ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

3 giorni ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

3 giorni ago

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

4 giorni ago