Inquinamento+dell%E2%80%99aria%3A+le+conseguenze+sulla+salute+in+una+scoperta+scientifica+scioccante
informazioneoggi
/2023/09/30/inquinamento-dellaria-le-conseguenze-sulla-salute-in-una-scoperta-scientifica-scioccante/amp/
News

Inquinamento dell’aria: le conseguenze sulla salute in una scoperta scientifica scioccante

Published by

Un recente studio ha dimostrato che l’esposizione all’inquinamento dell’aria può avere ripercussioni sulla salute anche con un’esposizione a breve termine.

Secondo una meta-analisi pubblicata nel numero online del 27 settembre 2023 di Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology, l’esposizione a breve termine all’inquinamento atmosferico può essere collegata a un aumento del rischio di ictus.

Legame tra l’esposizione a breve termine all’inquinamento atmosferico – InformazioneOggi.it

L’esposizione a breve termine è avvenuta entro cinque giorni dall’ictus. Precedenti ricerche hanno collegato l’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico a un aumento del rischio di ictus. Tuttavia, la correlazione tra l’esposizione a breve termine all’inquinamento atmosferico e l’ictus era meno chiara.

Lo studio in questione invece di considerare settimane o mesi di esposizione, ha esaminato solo cinque giorni. Ha trovato un legame tra l’esposizione a breve termine all’inquinamento atmosferico e un aumento del rischio di ictus.

Inquinamento dell’aria: gli enormi rischi per la salute

Ahmad Toubasi, MD, è l’autore dello studio, Università della Giordania ad Amman. La meta-analisi ha coinvolto una revisione di 110 studi tra cui oltre 18 milioni di casi di ictus. I ricercatori hanno studiato inquinanti come il biossido di azoto, l’ozono, il monossido di carbonio e il biossido di zolfo.

Hanno anche esaminato diverse dimensioni delle particelle, tra cui PM1, che è l’inquinamento atmosferico con diametro inferiore a 1 micron (μm), nonché PM2,5 e PM10. PM2,5 o inferiore include particelle inalabili provenienti dagli scarichi delle automobili, dalla combustione di carburante da parte di centrali elettriche e altre industrie e incendi boschivi ed erbosi. Il PM10 comprende la polvere proveniente da strade e cantieri.

Le persone esposte a una maggiore concentrazione di vari tipi di inquinamento atmosferico avevano un rischio maggiore di ictus. Concentrazioni più elevate di biossido di azoto erano associate ad un aumento del rischio di ictus del 28%; livelli di ozono più elevati erano collegati a un aumento del 5%; il monossido di carbonio è aumentato del 26%; e l’anidride solforosa ha registrato un aumento del 15%.

I risultati

Una concentrazione più elevata di PM1 è stata associata a un aumento del rischio di ictus del 9%, con PM2,5 del 15% e PM10 del 14%. Livelli più elevati di inquinamento atmosferico erano anche collegati a un rischio più elevato di morte per ictus.

Concentrazioni più elevate di biossido di azoto sono state associate ad un aumento del rischio di morte per ictus del 33%, di biossido di zolfo con un aumento del 60%, di PM2,5 con un aumento del 9% e di PM10 con un aumento del 2%.

Esiste una forte e significativa associazione tra l’inquinamento atmosferico e il verificarsi di ictus, nonché la morte per ictus entro cinque giorni dall’esposizione”, ha affermato Toubasi. “Ciò evidenzia l’importanza degli sforzi globali per creare politiche che riducano l’inquinamento atmosferico. Ciò potrebbe ridurre il numero di ictus e le loro conseguenze.

Una limitazione della meta-analisi era che la maggior parte degli studi erano stati condotti in paesi ad alto reddito, mentre erano disponibili dati limitati nei paesi a basso e medio reddito.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago