Chi soffre di pressione alta diagnosticata sa che deve mettere in atto diverse strategie per riportare i valori nella norma.
Ovviamente lâipertensione si può curare con i farmaci ma anche cambiando gli stili di vita. Oltre alle indicazioni del medico curante possiamo sfruttare le proprietĂ benefiche di alcuni alimenti, e piĂš in particolare di determinati cereali integrali.
Secondo una revisione sistematica degli studi del 2023 pubblicata sullâEuropean Journal of Nutrition lâassunzione di questa categoria di alimenti può aiutare a ridurre lâipertensione.
Ma come mai i cereali integrali assolvono a questa funzione? I cereali integrali contengono alcuni componenti (il germe e la crusca) che non sono presenti nei cereali raffinati. E questi contengono antiossidanti, micronutrienti e fibre che sono alla base di una buona salute generale.
Innanzitutto la fibra presente nei cereali integrali può aiutare a mantenere il corretto peso corporeo; di conseguenza, si riducono i fattori di rischio dellâipertensione (obesitĂ , sovrappeso o diabete), ma non è tutto.
Nei cereali integrali câè anche il Magnesio, micronutriente che può âinfluenzare la contrazione del muscolo cardiaco e aiutare a rilassare i vasi sanguigni, aiutando in definitiva a ridurre la pressione sanguignaâ; questo secondo una ricerca pubblicata su Open Heart.
Ricordano gli esperti, poi, che i cereali integrali contengono anche Calcio e potassio e importanti antiossidanti, che combattendo lo stress ossidativo aiutano a tenere sotto controllo lâipertensione.
Tutti i cereali integrali sono tutti utili a tenere sotto controllo la pressione sanguigna. Ma se vogliamo provare qualche gusto o alimento nuovo, ecco alcuni suggerimenti degli esperti.
Iniziamo con la Quinoa, un seme privo di glutine che sta riscuotendo sempre piĂš successo. Offre fibre, Magnesio e proteine (ne ha piĂš di qualsiasi altro cereale) e inoltre ha un basso indice glicemico.Â
Passiamo poi alle proprietĂ dellâAvena, che oltre alle buone sostanze nutritive è fonte di beta-glucano, un tipo di fibra solubile che sarebbe in grado di ridurre lâassorbimento del colesterolo.
Non dimentichiamo poi il Pane integrale, da preferire con farine integrali al 100% e macinate da grani che contengono tutte e 3 le parti del chicco. Solo cosĂŹ potremo assumere preziose fibre e Calcio, Magnesio e Potassio.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…