Fotovoltaico+su+strade+e+autostrade%2C+si+studiano+pannelli+resistenti+ad+estreme+condizioni+meteo
informazioneoggi
/2023/10/02/fotovoltaico-su-strade-e-autostrade-si-studiano-pannelli-resistenti-ad-estreme-condizioni-meteo/amp/
Tecnologia

Fotovoltaico su strade e autostrade, si studiano pannelli resistenti ad estreme condizioni meteo

Published by

La ricerca in tema energia rinnovabili e fotovoltaico non si ferma: allo studio pannelli da impiegare su strade e autostrade, resistenti a condizioni meteo estreme

Gli studi e gli avanzamenti tecnologici in chiave energie rinnovabili e fotovoltaico destano sempre grande attenzione, poiché improntati al miglioramento e all’adattamento dei pannelli rispetto alle diverse condizioni ambientali.

Fotovoltaico, il progetto ENEA e TeaTek: pannelli solare su strade e autostrade -informazioneoggi.it

I recenti fenomeni meteorologici hanno posto a dura prova i pannelli, che son stati colpiti in modo violento dalla grandine; tuttavia si registrano dei passi avanti importanti in merito al tema.

Da parte dell’Enea vi è lo studio, assieme a TeaTek Spa, di strumenti che possano essere resistenti ad intensi carichi e, per l’appunto a condizioni meteo estreme, adatti per autostrade e strade pedonale, così come ciclabili nelle città.

Per quanto concerne la realizzazione delle attività di ricerca e sviluppo rispetto al fotovoltaico, queste saranno fatte all’interno di quella che era la sede Whirpool di Napoli, uno storico sito industriale rinomato per la produzione delle lavatrici, che verrà riconvertito proprio per la realizzazione delle componenti per impianti fotovoltaici.

L’ex sede Whirpool della città partenopea è stata di recente rilevata da TeaTek, e ha visto la riassunzione dei trecento venti dipendenti.

Fotovoltaico su strade e austrostrade: il progetto ENEA e il tema resistenza dei pannelli

Uno studio interessante e molto importante, quello che si lega ad ENEA con TeaTek a proposito del fotovoltaico per strade e autostrade, come si evince anche da una nota.

Il referente e responsabile del laboratorio ENEA di Sviluppo applicazioni digitali fotovoltaiche e sensistiche ha sottolineato che l’ENEA sta studiando dei moduli i quali, a differenza di quelli comuni, riescano a “resistere a carichi statici anche di diverse tonnellate”.

Così come “al passaggio di automezzi in movimento” e a situazioni, di natura meteorologica, estreme.

Girolamo Di Francia ha inoltre spiegato che quando si fa riferimento ad applicazioni stradali del fotovoltaico oggi, si intendono in via principale le coperture del manto e le barriere antivento. Ed anche le pavimentazioni dei percorsi pedonali, ciclabili oppure le linee tranviarie.

Stando ai calcoli da parte di ENEA, emerge che l’installazione dei pannelli fotovoltaici soltanto sul dieci per cento delle strade e delle autostrade italiane, porterebbe ad una capacità di produrre energia maggiore di 20 Gw.

Per approfondire il tema è possibile consultare la nota dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, sul relativo portale ufficiale.

Published by

Recent Posts

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

5 ore ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

1 giorno ago

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

3 giorni ago

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

4 giorni ago

Bonus genitori da 800 euro: scopri subito come richiederlo!

È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…

5 giorni ago

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

6 giorni ago