Il verbale rilasciato dalla Commissione che accerta la disabilità e l’eventuale Legge 104 potrebbero non essere corretti.
Quando arriva il verbale all’interessato, che aveva fatto domanda per l’ottenimento dei benefici della 104, potrebbero esserci delle incongruenze oppure il soggetto potrebbe non essere d’accordo sulla decisione dell’INPS.
In linea generale, il cittadino disabile può tentare di cambiare/aggiornare il verbale in tre modi, e per ognuno di essi esistono delle procedure precise. Sarà sempre e comunque la terza parte interessata a decidere se concedere al richiedente l’accoglimento dell’istanza o meno.
Possono intervenire molti fattori che hanno reso il verbale 104 non più valido, o da aggiornare, o sbagliato nei contenuti.
Il cittadino interessato può seguire tre strade, tra cui il ricorso in Tribunale, la presentazione di un’istanza di revisione o la domanda di aggravamento dell’invalidità.
La procedura è intuibilmente lunga e anche costosa, perché un documento come il verbale 104 non è “aggiornabile” in modo semplicistico. Probabilmente il soggetto interessato sarà chiamato a una nuova visita da parte della Commissione, che potrà quindi redigere un documento con le diciture inerenti alla situazione attuale del richiedente.
L’INPS potrà esaminare il caso e decidere se accettare l’istanza, e di conseguenza rilasciare il nuovo verbale.
Anche in questo caso, sarà comunque e sempre la Commissione a decidere e dunque il risultato non è scontato che risponda alle esigenze del richiedente.
Qualsiasi siano le necessità o i dubbi, è sempre bene informarsi col proprio medico curante o farsi assistere da un CAF, in modo da comprendere bene se sia il caso di presentare ricorso o meno, e quali possono essere le conseguenze, sia in negativo che in positivo.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…