Allenarsi+di+mattina+per+perdere+pi%C3%B9+peso%3A+la+verit%C3%A0+sull%26%238217%3Besercizio+fisico+e+l%26%238217%3Berrore+che+molti+commettono
informazioneoggi
/2023/10/05/allenarsi-di-mattina-per-perdere-piu-peso-la-verita-sullesercizio-fisico/amp/
Lifestyle

Allenarsi di mattina per perdere più peso: la verità sull’esercizio fisico e l’errore che molti commettono

Published by

Esiste un orario migliore per allenarsi e perdere più peso? Mattina, pomeriggio o sera, cosa consigliano gli esperti?

L’attività fisica è indispensabile per mantenere il corpo in salute, indipendentemente dall’orario in cui si pratica.

Qual è l’orario migliore per allenarsi – Informazioneoggi.it

Non tutti hanno la possibilità di poter scegliere quando allenarsi. Nessun problema, bisogna partire dall’assunto che l’importante è praticare attività fisica. Ogni orario, poi, ha i suoi vantaggi.

Allenarsi al mattino dona una maggiore energia per affrontare la giornata. Alzarsi e andare a correre, ad esempio, dà quella carica che farà sentire più svegli e attivi. Inoltre gli esercizi mattutini migliorano l’umore e riducono lo stress liberando le endorfine. I vantaggi non finiscono qui. L’allenamento di mattino sembra che migliori la qualità del sonno garantendo un riposo migliore durante la notte successiva.

Tra gli svantaggi la difficoltà a svegliarsi presto, il rischio di allenarsi a digiuno o con una scarsa colazione nonché la possibilità di non riuscire a conciliare gli impegni familiari e lavorativi.

Passiamo all’allenamento nel pomeriggio. Il corpo è più caldo e pronto ad affrontare gli esercizi diminuendo il rischio di infortuni muscolari. Chi solitamente si sente stanco al mattino, recupera le energie nel pomeriggio avendo più carica per l’attività fisica. Occorre, però, riuscire a staccare presto da lavoro e incastrare i vari impegni familiari per dedicarsi all’allenamento di pomeriggio. Inoltre l’eccitazione seguente all’attività fisica può influire negativamente sul sonno.

Infine la sera. L’orario è perfetto per liberarsi dello stress della giornata e liberare la mente. Allenandosi di sera, poi, si preferirà consumare un pasto leggero e salutare controllando, così, l’appetito. E la sera è perfetta per chi lavora full time fino a tardo pomeriggio. Può accadere, però, che ci si senta più stanchi e meno motivati a praticare l’attività fisica. La qualità del sonno può risentirne sempre per l’eccitazione dell’allenamento e occorre anche considerare l’importanza della vita sociale.

Insomma, ogni orario ha i suoi pro e contro. Ognuno dovrà scegliere il momento più adatto in base alla proprie esigenze personali, familiari e lavorative.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago