Colesterolo+%26%238216%3Bbuono%26%238217%3B%2C+cambia+tutto%3A+aumenta+il+rischio+demenza%2C+la+scoperta+scioccante
informazioneoggi
/2023/10/07/colesterolo-buono-cambia-tutto-aumenta-il-rischio-demenza-la-scoperta-scioccante/amp/
Lifestyle

Colesterolo ‘buono’, cambia tutto: aumenta il rischio demenza, la scoperta scioccante

Published by

Fino ad ora la scienza ci aveva sempre rassicurato affermando che esiste un colesterolo “buono”, ma adesso non è più così.

Uno recente studio dimostra che il cosiddetto “colesterolo buono” potrebbe non essere così salutare come invece si pensava. A questo punto probabilmente molte persone, e anche tanti medici, dovranno rivedere la loro personale idea su come si possa rimanere in salute.

Secondo recenti scoperte anche il colesterolo HDL può causare problemi di salute – InformazioneOggi.it

Dallo studio, pubblicato mercoledì sulla rivista Neurology, emergerebbe una teoria che ribalta completamente le cose; ovvero che nelle persone anziane che alti livelli di lipoproteine ​​ad alta densità (HDL) potrebbero aumentare il rischio di demenza.

Si potrebbe pensare a uno sbaglio, o comunque risulta davvero difficile comprendere questo concetto, soprattutto se non siamo esperti. Dunque non resta che approfondire e capire come si è svolto lo studio.

Dietrofront, il colesterolo buono in realtà è “cattivo”, ecco cosa hanno scoperto alcuni ricercatori

Infatti secondo le dichiarazioni di alcuni ricercatori che si sono occupati di questo studio, in precedenza era stato difficile proprio reperire abbastanza dati. Oggi invece l’accesso a un database completo ha permesso ai ricercatori di arrivare alle conclusioni che abbiamo accennato finora. Ecco cosa hanno scoperto nel concreto:
  • Su 180 mila soggetti, almeno 25 mila hanno sviluppato una forma di demenza;
  • le persone con i livelli più alti di colesterolo HDL (quello appunto “buono”) avevano un tasso di demenza più elevato del 15% rispetto a quelli del gruppo intermedio;
  • i soggetti con i livelli più bassi di HDL avevano un tasso di demenza più alto del 7% rispetto a quelli del gruppo intermedio;
  • è stato monitorato anche l’andamento del colesterolo “cattivo” (LDL) e non si sono riscontrati impatti significativi sulla demenza.

Secondo gli esperti, dunque, sembra che il colesterolo “buono” e i meccanismi che lo regolano siano ancora sconosciuti e addirittura che “ha associazioni altrettanto complesse con la demenza così come con le malattie cardiache e il cancro“.

Sempre secondo gli esperti, la quantità “sana” di HDL raccomandata è 40 mg/dl nel sangue. La media dei soggetti dello studio era di circa 54 mg/dL.

In realtà, era già stato pubblicato su Neurology a luglio un altro studio, e quest’ultimo è solo un’altra conferma della teoria secondo cui i cambiamenti dei livelli di colesterolo possono anche aumentare il rischio di demenza. Secondo il precedente studio, le persone che hanno valori molto fluttuanti di colesterolo HDL hanno un rischio di sviluppare demenza anche fino al 19% in più.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago