Vitamina+B%2C+gli+aminoacidi+aumentano+il+rischio+di+demenza%3A+lo+studio
informazioneoggi
/2023/10/07/vitamina-b-gli-aminoacidi-aumentano-il-rischio-di-demenza-lo-studio/amp/

Vitamina B, gli aminoacidi aumentano il rischio di demenza: lo studio

Published by

Uno studio riportato dall’American Academy of Neurology ha evidenziato come alcuni aminoacidi legati alla Vitamina B aumentino il rischio di demenza.

Potrebbe esserci una connessione tra alcuni aminoacidi e la maggiore probabilità di demenza per l’esposizione all’inquinamento atmosferico PM 2.5.

La correlazione tra vitamina B e demenza – Informazioneoggi.it

I risultati della ricerca offrono delle indicazioni che devono far riflettere seppure non siano ancora conclusive. Alti livelli di omocisteina o bassi livelli di metionina interagiscono con l’inquinamento e aumentano il rischio di demenza. Queste conclusioni, dunque, invitano ad un approfondimento dei meccanismi scatenati dall’inquinamento atmosferico sul cervello.

Nello specifico, la ricerca ha riportato come alti livelli di aminoacidi legati alla Vitamina B siano associati all’aumento del rischio di insorgenza della demenza associata ad un preciso inquinante atmosferico ossia il particolato fine Pm 2.5. (particelle inquinanti più piccole di 2,5 micron di diametro). Precisiamo che la connessione appurata è potenziale e non causale. Può succedere come potrebbe non accadere.

Gli aminoacidi esaminati sono la metionina e l’omocisteina. Il primo è presente nella carne, nel pesce, nei latticini, nelle uova e nei fagioli e interagisce con le normali funzioni cerebrali. Il secondo viene prodotto dalle cellule e utilizzando B12 o folato si trasforma in metionina. L’aminoacido è fondamentale  per la formazione dei globuli rossi e per la crescita delle cellule sane.

Entrambi gli aminoacidi sono risultati incidenti nell’aumento o nella diminuzione del rischio di demenza dovuta all’inquinamento atmosferico. La ricerca ha confermato la correlazione tra inquinamento e demenza aggiungendo un’altra informazione da appurare con altre indagini sui meccanismi biologici dietro il danno cerebrale.

Published by

Recent Posts

La mia vicina di casa mette sempre un’aspirina nella lavatrice: adesso che so il perché lo faccio anche io

Non avevo mai visto una cosa tanto curiosa: un'aspirina per il mal di testa, dentro…

28 minuti ago

Poste Italiane, per investire basta un piccolo capitale: ecco alcuni esempi di quanto puoi guadagnare davvero

Poste Italiane chiama a raccolta gli under 35, si può investire un piccolo capitale e…

2 ore ago

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrà sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

5 ore ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

6 ore ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

7 ore ago

Spunta il nuovo ISEE con il criterio per rendere i bonus più equi e accessibili a tutti

La prossima Legge di Bilancio contemplerà una modifica al sistema di calcolo dell'ISEE? I bonus…

9 ore ago