I+benefici+delle+fragole+sono+5+a+cui+non+avresti+mai+pensato%2C+ecco+perch%C3%A9+aggiungerle+alla+dieta+conviene
informazioneoggi
/2023/10/08/i-benefici-delle-fragole-sono-5-a-cui-non-avresti-mai-pensato-ecco-perche-aggiungerle-alla-dieta-conviene/amp/
Lifestyle

I benefici delle fragole sono 5 a cui non avresti mai pensato, ecco perché aggiungerle alla dieta conviene

Published by

Le fragole sono frutti squisiti e golosi ma oltre a questo possono offrirci tanti benefici per la salute, anche inediti. 

La medicina e la scienza confermano ciò che i nostri nonni sapevano già: mangiare bene significa anche curarsi e aiutare l’organismo a rimanere in salute. Non a caso molti stanno studiando il rapporto tra dieta e salute e anche la relazione che c’è tra alcuni regimi alimentari e l’aspettativa di vita oltre i 100 anni.

Le fragole oltre a essere buone sono un toccasana per la salute – InformazioneOggi.it

Possiamo dunque approfittare della generosità di Madre Natura e dare al nostro organismo preziose sostanze benefiche. Riguardo alle fragole, forse non tutti sanno che ne sono ricche e possono aiutarci in diversi modi.

Ovviamente dovremo assicurarci che le fragole che mettiamo in tavola siano di stagione, biologiche, o provenienti da coltivazioni sicure. Infatti è inutile mangiare frutta fresca se poi questa è piena di pesticidi o altre sostanze tossiche. L’alternativa è fare scorta di fragole di stagione e poi essiccarle, in modo da averle disponibili tutto l’anno.

Quali sono i poteri benefici delle fragole, ecco perché conviene mangiarle più spesso

le fragole sono dei falsi frutti molto gustosi e versatili in cucina; possiamo mangiarle così come sono o preparare gustosi dolci.

Ad ogni modo, nelle fragole sono presenti quantità molto generose di antiossidanti, come la Vitamina C, il Manganese e vari tipi di flavonoidi. Queste sostanze possono aiutare l’organismo a combattere lo stress ossidativo, che com’è noto a lungo andare può indebolire l’organismo e aumentare il rischio di numerose malattie.

Sempre gli antiossidanti svolgono un ruolo fondamentale nel benessere del cuore e della circolazione del sangue. Polifenoli e flavonoidi possono contrastare gli effetti infiammatori aiutare in caso di ipertensione, ciò a causa del fatto che possono favorire la dilatazione dei vasi sanguigni. L’azione antiossidante e la diminuzione della pressione sono tutti fattori che riducono il rischio di ictus e infarti.

Oltre ai benefici sopra indicati, sembra che le fragole possano fare molto bene anche al cervello. Il motivo è sempre il medesimo: gli antiossidanti tengono alla larga il declino cognitivo, che non si verifica solamente in tarda età ma si può manifestare anche precocemente a causa di numerosi fattori.
Infine, le fragole sono amiche della dieta e chi ha intenzione di perdere peso può sicuramente inserirle nel menù. Il contenuto di fibre e le poche calorie sono senz’altro utili alla regolarità delle funzioni intestinali e danno la sensazione di sazietà, molto utile quando si segue una dieta ipocalorica.
Published by

Recent Posts

Troppo tempo sui social mentre sei malato? Ora puoi essere licenziato

Attenzione all'utilizzo dei social in malattia, la sentenza della Corte di Cassazione parla chiaro: puoi…

8 ore ago

Attenzione! Se usi l’auto aziendale, potresti perdere centinaia di euro in tasse

Novità nella tassazione dei benefit aziendali per auto, moto e ciclomotori con contratto dal 2025.…

10 ore ago

Rottamazione quater per i riammessi: adesso puoi scegliere quale cartelle pagare

Coloro che sono stati riammessi alla rottamazione quater possono decidere in autonomia quali cartelle pagare…

12 ore ago

Assegno Unico 2025: cosa sapere per non perdere soldi

Assegno Unico, come cambiano gli importi nel 2025: ecco cosa fare per non perdere i…

17 ore ago

Vendita BTP prima della scadenza e tassazione Titoli di Stato: calcolo della perdita

I Titoli di Stato (BOT, BTP e CCT) sono obbligazioni emesse dall'ente statale per conto…

19 ore ago