Nel+Regno+Unito+continueranno+a+usare+le+auto+inquinanti%3A+cosa+succeder%C3%A0+in+Italia%3F
informazioneoggi
/2023/10/15/nel-regno-unito-continueranno-a-usare-le-auto-inquinanti-cosa-succedera-in-italia/amp/
Categories: News

Nel Regno Unito continueranno a usare le auto inquinanti: cosa succederà in Italia?

Published by

Entro il 2035, come stabilito dall’UE, non potranno più circolare le auto a benzina e diesel, ma alcuni Paesi stanno facendo retromarcia.

Il Regno Unito, che voleva addirittura anticipare lo stop alle auto inquinanti al 2030, sta adesso vagliando le conseguenze di questo epocale cambiamento. D’altronde si sa, la transizione green è (anche) politica e da quando si è insediato Rishi Sunak le cose sono già cambiate.

Il Regno Unito sta facendo un passo indietro nella transizione green – InformazioneOggi.it

L’Unione Europea sta inviando dictat sempre più stringenti, e la confusione che si sta verificando adesso nel Regno Unito è forse il primo segnale che la transizione green non è così semplice come sperato. Anche perché, non dimentichiamocelo, oltre all’obbligo di acquistare un’auto elettrica, per diventare completamente sostenibili i cittadini europei dovranno cambiare molte cose.

Cosa sta succedendo nel Regno Unito e perché le cose potrebbero cambiare anche in Italia

Il Primo Ministro inglese, Rishi Sunak, ha fatto delle dichiarazioni molto forti, che fanno pensare a un cambio di idea sul perseguire la transizione ecologica.

Partendo dal comparto auto, ha spostato al 2035 lo stop a quelle a benzina e diesel, dopo che il suo predecessore lo aveva addirittura ipotizzato per il 2030.

Tecnicamente, cambiare milioni di auto in pochi anni è davvero molto complicato. In primis economicamente, perché non tutti hanno il denaro sufficiente per adeguarsi. E poi perché comunque anche a livello strutturale siamo piuttosto indietro. Ma non è tutto qui.

Le dichiarazioni di Rishi Sunak, nel suo discorso a Downing Street riguardano la necessità di una maggiore chiarezza nell’informare il pubblico su come la transizione green influenzerà le loro vite quotidiane. Forse le persone, nonostante abbiano maturato ampia sensibilità nei confronti della protezione dell’Ambiente, non capiscono bene quale sarà l’impatto dei dictat europei. Oltre al discorso delle auto a motore, ad esempio, c’è anche quello di altre misure, che per il momento sono state bloccate nel Regno Unito.

Sunak ha infatti eliminato alcune opzioni, come ad esempio:

  • il numero minimo di passeggeri in auto inquinanti;
  • le tasse più alte su prodotti come la carne e i derivati;
  • l’incremento dei costi per i voli aerei per disincentivarne l’uso.

In pratica, la transizione green è per lo più un prezzo che dovranno pagare i cittadini, Non dimentichiamoci che le normative colpiranno ben presto anche gli immobili, e che si temono ripercussioni pesantissime per chi non ristruttura la casa: non ci sarà il divieto di vendere o affittare un immobile di classe energetica bassa, ma di fatto il mercato immobiliare li escluderà a priori.

In Italia, al momento, tutto sembra tacere perché il nostro Paese sta affrontando ben altri problemi: la povertà è arrivata ai massimi livelli, molte famiglie non possono permettersi né un’auto elettrica né un impianto fotovoltaico, e il sogno green sembra sempre più lontano. Chissà che le mosse politiche di Sunak non siano solamente l’inizio della distruzione del castello di carta che aveva costruito l’UE.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago