Giornata da ricordare quella del 16 ottobre con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del DDL di Bilancio 2024, del DL con misure urgenti per economia e Fisco e un Dlgs con novità sulla Delega Fiscale.
Scopriamo quali saranno le possibile riduzioni fiscali di cui potremo approfittare nel 2024.
L’anticipazione della Delega Fiscale prevede che ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche cambi l’ammontare della detrazione dall’imposta lorda. Nello specifico, per i contribuenti titolari di un reddito complessivo superiore a 50 mila euro spetterà per l’anno 2024 una riduzione dell’importo pari a 260 euro.
Gli oneri di riferimento sono
Per reddito complessivo si intende il reddito al netto di quello dell’unità immobiliare adibita a casa principale e delle pertinenze. Le direttive del Governo, poi, prevedono anche altre misure nuove in termini di manovra finanziaria. Gli obiettivi di lavoro sono il taglio al cuneo fiscale, l’accorpamento degli scaglioni IRPEF, il pacchetto famiglia e il rinnovo dei contratti pubblici.
Una puntualizzazione sulla la riduzione degli scaglioni IRPEF da quattro a tre con l’accorpamento delle due fasce più basse nel 2024. Nello specifico le fasce reddituali saranno
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…