Agevolazioni+negate+se+il+verbale+104+non+riporta+la+dicitura+esatta%3A+come+risolvere+la+problematica%3F
informazioneoggi
/2023/10/22/agevolazioni-negate-se-il-verbale-104-non-riporta-la-dicitura-esatta-come-risolvere-la-problematica/amp/
Economia

Agevolazioni negate se il verbale 104 non riporta la dicitura esatta: come risolvere la problematica?

Published by

È necessario che dal verbale rilasciato dalla Commissione medica emergano tutti i benefici a cui si ha diritto. Cosa accade in caso contrario?

Il Decreto n. 5 del 2012 ha stabilito che le Commissioni mediche devono riportare, nel verbale di invalidità, handicap o disabilità, se il paziente possiede una delle condizioni per beneficiare dei vantaggi fiscali o del contrassegno auto.

Si può modificare il verbale 104? – InformazioneOggi.it

Molte volte gli invalidi non trovano traccia, nel verbale rilasciato dalla Commissione medica, delle agevolazioni che intendono utilizzare.

In questi casi, purtroppo, non esistono strumenti per risolvere la problematica, perché la legge è molto chiara nello specificare che bisogna attenersi a quanto dichiarato dai medici.

Per questo motivo, al momento della visita, è necessario che la Commissione medica riscontri l’invalidità o l’handicap al paziente. Al tal fine, bisogna fornire tutta la documentazione sanitaria in proprio possesso, dalla quale emergano le problematiche lamentate.

Cosa succede se il verbale non indica le agevolazioni?

Diverso è il caso di coloro che hanno un verbale precedente al 2012 (anno di entrata in vigore del citato Decreto). È, infatti, molto probabile che non siano richiamate le diciture di legge che sono oggi necessarie.

Cosa accade? L’INPS può integrare la documentazione? Chiariamo subito che non è consentita la modifica del verbale, a meno che non ci si sottoponga ad una nuova visita medica. Si dovrebbe, infatti, presentare richiesta di aggravamento dell’invalidità o dell’handicap.

L’interessato può, però, presentare ricorso o un’istanza di riesame per autotutela.

A tal fine, è consigliabile rivolgersi ad un Patronato e valutare quale opzione sia più conveniente e il linea con le proprie esigenze.

Bisogna, infatti, capire se è il caso di sottoporsi ad una nuova visita ed, eventualmente, rischiare un ribaltamento del giudizio finale. Potrebbe, infatti, accadere che i medici, al termine dell’accertamento, modifichino non solo le parti relative ai vantaggi fiscali, ma anche quelle riguardanti il grado di invalidità e di handicap.

Nel caso in cui, invece, i verbali siano molto vecchi, potrebbe essere più conveniente chiedere un aggravamento e, dunque, un riesame complessivo della propria condizione di salute.

Si tratta di un passaggio dal quale non è possibile sottrarsi perché l’Agenzia delle Entrate potrebbe anche accettare certificazione integrativa del verbale, riportante tutte le agevolazioni, ma, in ogni caso, dovrebbe essere redatta dalla Commissione medica che ha accertato l’invalidità, l’handicap o la disabilità.

La Commissione, inoltre, non può rilasciare certificati correttivi o integrativi del verbale, senza che si proceda con il ricorso, l’autotutela oppure la richiesta di aggravamento.

Published by

Recent Posts

Ho inviato domanda di aggravamento 104, quanto devo attendere per la risposta?

A volte, la procedura per ottenere il riconoscimento dell'invalidità civile o dell'aggravamento 104 può essere…

12 ore ago

Stop al rinnovo delle carte d’identità per centinaia di cittadini: le novità del Decreto Semplificazioni

Non sarà più necessario il rinnovo della carta d'identità per alcune persone. Quali sono i…

2 giorni ago

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

3 giorni ago

BTP con rendimento semestrale del 3,625%: è uno degli ultimi prodotti con guadagni così elevati!

Ultimi mesi di validità di un BTP con rendimenti decisamente elevati. Conviene investire su tale…

3 giorni ago

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

4 giorni ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

5 giorni ago