Pancia+gonfia%3F+Nessun+problema%3A+ecco+quali+cibi+sarebbe+meglio+evitare
informazioneoggi
/2023/10/23/pancia-gonfia-nessun-problema-ecco-quali-cibi-sarebbe-meglio-evitare/amp/
Lifestyle

Pancia gonfia? Nessun problema: ecco quali cibi sarebbe meglio evitare

Published by

Avere la pancia gonfia, si sa, non è affatto piacevole, ma come si può fare per rimediare? Ecco quali sono i cibi da evitare per provare a risolvere il problema

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, la pancia gonfia è una problematica piuttosto comune e spesso si cercano svariati rimedi per mettere fino o quantomeno attenuare il problema: ecco quali sono gli alimenti da evitare e cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Pancia gonfia? Nessun problema! Prova ad eliminare questi alimenti (informazioneoggi.it)

Com’è noto, svariate persone lamentano di avere la pancia gonfia. Tale problematica può essere fonte di disagio e può rappresentare un vero problema nello svolgere le proprie azioni quotidiane; di conseguenza, ci si chiede cosa, rispetto alla propria alimentazione quotidiana, vi è la possibilità di eliminare o limitare, per provare a contrastare o risolvere il disagio.

Di seguito, saranno spiegate le possibili cause che creano la pancia gonfia e quali sono i possibili alimenti e metodologie per alleviare tale problemi. La problematica del ventre gonfio è caratterizzata da un accumulo di gas nell’intestino ed anche ad una sensazione di pesantezza.

Le cause di tale problematica possono essere diverse e tra queste vi è l’ingresso di aria durante i pasti. Oppure il cibo potrebbe fermentare nel tratto digerente se non digerito bene o ancora l’eccesso del gas causato da alcuni batteri. La sintomatologia collegata a tale problema potrebbe essere sporadica oppure persistere nel tempo e potrebbe anche causare mal di pancia ed aria nel tratto digerente.

Se hai la pancia gonfia dovresti eliminare o limitare questi alimenti

Esistono dunque alcuni alimenti che risultano essere buoni per contrastare la pancia gonfia e tra questi vi sono quelli probiotici. Per consumarli basterà acquistare dello yogurt greco oppure il kefir; ottimi alimenti risultano essere anche le verdure come spinaci o cavolfiore.

Altra abitudine importante da favorire è quella di bere molta acqua dal momento che aiuta la regolarità dell’intestino. Per quanto concerne, invece, gli alimenti da evitare vi sono quelli che contengono molti grassi come i cibi fritti o anche gli alimenti ricchi di zucchero raffinato.

Se, invece, si è intolleranti ai latticini bisognerebbe evitarli e prediligere cibi privi di lattosio. Altra attenzione da avere riguarda i cibi particolarmente piccati che risultano essere irritanti per il tratto digerente e potrebbero peggiorare la situazione.

In più risulterebbe anche utile non consumare gomme da masticare dal momento che creerebbero aria nel tratto digerente peggiorando o creando il problema.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Ho inviato domanda di aggravamento 104, quanto devo attendere per la risposta?

A volte, la procedura per ottenere il riconoscimento dell'invalidità civile o dell'aggravamento 104 può essere…

3 minuti ago

Stop al rinnovo delle carte d’identità per centinaia di cittadini: le novità del Decreto Semplificazioni

Non sarà più necessario il rinnovo della carta d'identità per alcune persone. Quali sono i…

1 giorno ago

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

2 giorni ago

BTP con rendimento semestrale del 3,625%: è uno degli ultimi prodotti con guadagni così elevati!

Ultimi mesi di validità di un BTP con rendimenti decisamente elevati. Conviene investire su tale…

3 giorni ago

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

4 giorni ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

5 giorni ago