Esenzione+bollo+auto+con+legge+104%2C+%C3%A8+possibile+con+il+veicolo+cointestato%3F+La+verit%C3%A0+%C3%A8+questa
informazioneoggi
/2023/10/24/esenzione-bollo-auto-con-legge-104-e-possibile-con-il-veicolo-cointestato-la-verita-e-questa/amp/
Economia

Esenzione bollo auto con legge 104, è possibile con il veicolo cointestato? La verità è questa

Published by

La Legge 104 concede l’esenzione dal pagamento del bollo auto ai cittadini con disabilità e ai caregiver. Vale anche in caso di mezzo cointestato?

Scopriamo a chi deve essere intestata l’auto per poter ottenere l’esenzione dal pagamento del bollo con la Legge 104.

Con l’auto cointestata l’esenzione è richiedibile? (Informazioneoggi.it)

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito la questione relativa alla cointestazione del mezzo e all’esenzione del bollo nella risoluzione del 17 gennaio 2007 numero 4. L’ente ha confermato che il veicolo deve essere necessariamente intestato o direttamente al disabile oppure ad una persona che lo ha a carico.

I co-proprietari differenti da queste categorie non potranno usufruire dell’esenzione dal pagamento del bollo auto. C’è solamente un’eccezione ossia quando entrambi i genitori hanno a carico al 50% un figlio disabile minorenne. In questo caso è possibile cointestare il mezzo e ottenere l’agevolazione.

Ricordiamo che per essere considerati a carico occorre avere un reddito proprio inferiore a 4 mila euro se under 24 oppure a 2.840,51 euro. Aggiungiamo che l’esenzione è concessa solamente per un veicolo la cui targa dovrà essere indicata al momento della richiesta della domanda di agevolazione.

Inoltre l’auto dovrà avere cilindrata inferiore a 2.800 centimetri cubici se con motore diesel e a 2 mila centimetri cubici se con motore a benzina. Per i veicoli elettrici è limite massimo di potenza è 150 kW.

L’esenzione bollo auto si deve richiedere solamente il primo anno entro 90 giorni dalla scadenza del pagamento della tassa regionale. Gli anni successivi scatterà in automatico. Sarà compito del cittadino informare immediatamente l’Ufficio competente di eventuali variazioni nelle condizioni di salute o reddituali che non daranno più diritto all’agevolazione.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago