Mousse+al+cioccolato+in+versione+light%2C+gusto+e+dolcezza+senza+aumentare+di+un+grammo
informazioneoggi
/2023/10/30/mousse-al-cioccolato-in-versione-light-gusto-e-dolcezza-senza-aumentare-di-un-grammo/amp/
Lifestyle

Mousse al cioccolato in versione light, gusto e dolcezza senza aumentare di un grammo

Published by

Chi l’ha detto che i dolci devono per forza farci ingrassare? Esistono delle varianti light davvero buone da leccarsi i baffi.

Per quanto si possa cercare di stare alla larga dai dolci, è normalissimo averne il desiderio, soprattutto in questo periodo autunnale, con i primi freddi. Infatti, la scena ideale sarebbe quella di starsene a casa davanti ad una serie TV o ad un film con addosso il pigiamo ed il plaid e sorseggiare della cioccolata calda. Oppure, perché no, incontrarsi con gli amici condividendo qualcosa un cornetto o altro.

Mousse al cioccolato light: una delizia per il palato che fa bene alla nostra dieta – InformazioneOggi.it

Tuttavia, per quanto il dolce possa essere gustoso e buonissimo, ha un aspetto negativo: ci fa ingrassare, e non di poco! Per fortuna, però, sul web esistono tantissime ricette di varianti light di dolci, rispetto al passato. In questo modo, non solo non rinunciamo a farci una coccola, ma non importiamo alcun grammo e non destabilizziamo la nostra alimentazione.

La variante light della mousse al cioccolato, dopo questa ricetta non potrai più farne a meno

Oggi vogliamo parlare della mousse al cioccolato, un dolce squisito difficile a cui resistere. E, proprio come stavamo dicendo all’inizio, esiste una variante light anche per la stessa. Per quanto riguarda gli ingredienti abbiamo bisogno di 3 uova, 200 grammi di cioccolato fondente, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 tazza di latte scremato e 3 cucchiai di zucchero a velo.

Dopo aver comprato queste cose, si comincia rompendo il cioccolato fondente e lasciando scioglierlo a bagnomaria oppure nel microonde con bassa potenza. Lo si lascia raffreddare e, intanto, si prende una pentola, si versa il latte e lo si riscalda a fuoco medio-lento. Attenzione: non bisogna farlo bollire. Poi, in una ciotola si sbattono i 3 tuorli di uovo con lo zucchero a velo per avere, come finale, un composto omogeneo.

Piano piano alla ciotola si aggiunge il latte caldo continuando a mescolare e anche il cioccolato sciolto e l’estratto di vaniglia. Si prende un’altra ciotola e si montano gli albumi a neve aggiungendo giusto un po’ di sale. Poi, si aggiungono alla prima ciotola e si mescola fino ad arrivare ad una consistenza uniforme. Fatto questo, la mousse viene versata in bicchieri che vengono lasciati in frigo per due ore.

Quali sono i vantaggi di una mousse light?

Rispetto ad una mousse tradizionale, quella light, già come anticipa il termine, ha un contenuto calorico molto più basso. Poi, possiede pochi grassi saturi e zuccheri aggiunti. Nonostante queste piccole differenze, è possibile godere della sua dolcezza e bontà.

 

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago