Hai+il+raffreddore%3F+Non+usare+i+medicinali+pi%C3%B9+comuni%2C+non+funzionano+e+fanno+addirittura+male+alla+salute
informazioneoggi
/2023/10/31/hai-il-raffreddore-non-usare-i-medicinali-piu-comuni-non-funzionano-e-fanno-addirittura-male-alla-salute/amp/
News

Hai il raffreddore? Non usare i medicinali più comuni, non funzionano e fanno addirittura male alla salute

Published by

Oggi possiamo curare il raffreddore con tanti tipi di medicinali d banco, anche senza ricetta, ma hanno scoperto che sono dannosi.

Recentemente è stato lanciato l’allarme dall’Agenzia Nazionale Francese per la Sicurezza dei Medicinali. Lo scopo è quello di avvertire i consumatori dei potenziali effetti avversi di alcuni farmaci comuni usati per il raffreddore.

Attenzione ai farmaci comuni usati per il raffreddore, sono pericolosi per la salute – InformazioneOggi.it

Come sappiamo, basta andare in farmacia e troveremo molti medicinali per lenire gli effetti dei classici malanni stagionali, come il naso che cola, gli starnuti, o le difficoltà a respirare bene. Ma secondo quanto riportato dall’Agenzia francese, questi medicinali non solo non sarebbero utili alla cura, ma causerebbero anche danni alla salute e aumenterebbero il rischio di Ictus e infarti.

Se hai il raffreddore forse è meglio usare metodi naturali, perché alcuni farmaci tra i più noti sono rischiosi per la salute

I farmaci ritenuti pericolosi dall’agenzia francese appartengono alla categoria dei vasocostrittori, quelli che “liberano” il naso e leniscono i sintomi del raffreddore.

Pariamo di medicine famose, che tutti sicuramente abbiamo usato almeno una volta: nell’elenco enunciato dall’agenzia per la sicurezza dei medicinali compaiono Actifed, Dolirhume, Nurofen Rhume, Humex e Rhinadvil. In Francia, solamente l’anno scorso ne sono stati venduti più di 3 milioni, ma anche in Italia si trovano facilmente in ogni farmacia e sono regolarmente usati.

Gli studi che hanno portato alla preoccupante sentenza non sono da sottovalutare; si parla di “rischi rari” ma che hanno causato più di 300 problemi di salute tra il 2012 e il 2018. Inoltre la correlazione tra l’uso di questi farmaci e gravi effetti indesiderati potrebbe essere sotto-stimata.

l’Ansm ha dichiarato quanto segue:

sono stati riportati casi di sindromi da encefalopatia posteriore reversibile (Pres) e sindromi da vasocostrizione cerebrale reversibile (Rcvs) dopo l’assunzione di un vasocostrittore orale contenente pseudoefedrina

Questa reazione avversa ai farmaci può portare anche a Ictus e cosa ancora peggiore è che i rischi sarebbero presenti anche con un utilizzo sporadico dei suddetti farmaci.

Anche non volendo considerare i rischi, sembra che il principio attivo presente nei medicinali per il raffreddore non abbia nemmeno benefici. Nel dubbio, l’autorità francese ha disposto il divieto di pubblicizzare questi farmaci, almeno fino a che non si avranno maggiori prove sulla loro sicurezza o meno.

Oltre a ciò, l’Ansm ha rassicurato i cittadini, affermando che il raffreddore è un malanno che dà disagi ma che si può risolvere anche senza medicine, adottando i cosiddetti rimedi casalinghi, come i suffumigi o i lavaggi nasali, il bere molta acqua e dormire con la testa alta almeno per qualche giorno.

Il consiglio generale è dunque quello di prestare più attenzione ai farmaci da banco in commercio, e a usarli solo in caso di effettiva necessità.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago