Pochi+ma+semplici+consigli+per+gestire+al+meglio+il+colesterolo%3A+cosa+bisogna+fare%3F
informazioneoggi
/2023/11/01/pochi-ma-semplici-consigli-per-gestire-al-meglio-il-colesterolo-cosa-bisogna-fare/amp/
Lifestyle

Pochi ma semplici consigli per gestire al meglio il colesterolo: cosa bisogna fare?

Published by

Per evitare che il proprio colesterolo vada a peggiorare, bisogna seguire delle semplici indicazioni che possono giovare tutta la salute.

Si sente tanto parlare di colesterolo, e sappiamo anche che ne esistono di due tipi in base alle proteine con la quale viene a contatto mentre è trasportato nel sangue. Ad esempio, le proteine LDL sono negative in quanto permettono al colesterolo di restare il più a lungo possibile nelle arterie creando delle placche aterosclerotiche. Al contrario, sono positive le proteine HDL che non permettono al colesterolo di stanziarsi nelle arterie.

I consigli per gestire al meglio il colesterolo – InformazioneOggi.it

Anzi, queste, al contrario, lo conducono verso la zona del fegato nella quale viene metabolizzato. Tuttavia, come sappiamo, possono esserci dei problemi di tipo cardiovascolare se i livelli del colesterolo LDL, conosciuto come quello cattivo, superi i 130 mg/dl. Detto questo, possiamo evitare una situazione spiacevole se ci si comporta in un certo modo stando attenti ad alcuni aspetti dell’alimentazione.

Con questi consigli sull’alimentazione si può ridurre il colesterolo cattivo, ecco come bisogna comportarsi

Come in tutte le cose, l’alimentazione è il fulcro principale per la nostra salute. Nel caso in cui si voglia tenere a bada il colesterolo, è giusto seguire una dieta equilibrata. Con ciò vogliamo dire che deve essere presente il 55% dei zuccheri complessi, quindi parliamo di pane e pasta. Poi, il 20% dei grassi ed il 25% deve essere composto dalle proteine.

Inoltre, bisogna stare molto attenti anche a non ingrassare, non tanto per un fatto estetico, quanto, appunto, per una questione di salute. A tal proposito, l’ideale sarebbe cominciare a mangiare pasta, pane e riso integrali dato che si digeriscono in maniera più lenta. Una grande importanza bisogna anche dare alle porzioni e al condimento: non devono essere in nessun modo troppo ricche.

Le ultime avvertenze

Dall’altro canto, è severamente limitato l’uso del butto e della margarina che, invece, devono essere sostituiti con l’olio di semi di mais o di girasole oppure con dell’olio extravergine d’oliva. Inoltre, molto possono fare la verdura ed i legumi, entrambi ricchi di fibre che aiutano l’intestino, ma anche di sali minerali, di antiossidanti e di vitamine.

Stesso discorso vale per la frutta e per le carni bianche, le quali devono sostituire le carni rosse. Sicuramente un grande alleato è il pesce che è povero di grassi saturi, mentre è ricco di proteine e di grassi benefici come gli omega 3. Non devono mancare il latte e lo yogurt parzialmente scremati e la frutta col guscio la quale contiene steroli vegetali.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago