Ferie+docenti%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+differenza+tra+precari+e+lavoratori+a+tempo+indeterminato%3F
informazioneoggi
/2023/11/02/ferie-docenti-ce-differenza-tra-precari-e-lavoratori-a-tempo-indeterminato/amp/
Scuola

Ferie docenti: c’è differenza tra precari e lavoratori a tempo indeterminato?

Published by

La legge italiana assicura il diritto alle ferie ai lavoratori dipendenti. Quali sono le regole per gli insegnanti e quanti giorni spettano?

Anche i docenti, al pari degli altri lavoratori dipendenti, hanno diritto ad un determinato numero di giorni di ferie all’anno.

A quanti giorni di ferie hanno diritto i professori? – InformazioneOggi.it

Ci sono, tuttavia, delle peculiarità per i lavoratori scolastici, che è fondamentale conoscere.

Per forza di cose, gli insegnanti hanno, di solito, due mesi di vacanze durante il periodo estivo, 15 giorni a Natale e ulteriori giorni a Pasqua e Carnevale. Insomma, quando le scuole sono chiuse anche i docenti non lavorano.

Nonostante ciò, anche questi lavoratori hanno a disposizione un certo ammontare di ferie annuali. Il totale, tuttavia, è differente a seconda che il contratto di lavoro sia a tempo indeterminato o determinato, part-time o a tempo pieno.

Giorni di ferie per docenti a tempo indeterminato e determinato: cosa cambia?

I docenti a tempo indeterminato hanno a disposizione 32 giorni di ferie all’anno (se hanno almeno 3 anni di servizio) o 30 giorni (se hanno meno di 3 anni di servizio) e 4 giorni di festività soppresse, per un ammontare complessivo di 34 o 36 giorni di ferie.

La normativa, tuttavia, prevede che tali giornate possano essere distribuite esclusivamente nei mesi di luglio e agosto, al termine delle attività scolastiche.

Nel periodo estivo, infatti, anche se la scuola non è frequentata dagli alunni, i professori devono essere reperibili perché potrebbero essere chiamati per riunioni o assemblee. Se, invece, si richiedono le ferie, si è completamente liberi.

I docenti a tempo determinato (come i supplenti) hanno diritto alle ferie in proporzione ai giorni di lavoro svolti.

Anche in questo caso, spettano 32 giorni di ferie, per chi ha almeno 3 anni di servizio, o 30 giorni, per chi ha meno di 3 anni di servizio, più 4 giorni di festività soppresse.

Se, dunque, Tizio ha lavorato per sei mesi in un anno, avrà diritto a 16 giorni di ferie, con almeno 3 anni di servizio, o a 15 giorni, con meno di 3 anni di servizio, più 2 giornate di ex festività.

Anche in questo caso, le ferie vanno godute nei mesi di luglio e agosto.

Il calcolo dei giorni di ferie viene effettuato tramite la seguente formula: Giorni lavorati x 30 / 360. Se, quindi, si è lavorato per 58 giorni, spettano 4,8 giornate di ferie (58 x 30 /360 = 4,8).

Nel computo non va considerata la domenica ma solo il sabato, nel caso in cui la scuola sia aperta.

Insegnanti con contratto part- time e procedura per la richiesta delle ferie

I docenti part- time hanno diritto agli stessi giorni di ferie degli insegnanti full- time, ossia a 34 o a 36 giornate.

Nel caso di contratto part time verticale, spetta un ammontare di ferie proporzionato ai giorni lavorati, proprio come avviene per i lavoratori a tempo determinato.

Ricordiamo, infine, che, per poter beneficiare dei giorni di ferie, è necessario inviare domanda al Dirigente Scolastico, specificando:

  • i propri dati personali e il ruolo ricoperto all’interno dell’istituto scolastico:
  • il periodo durante il quale si intende usufruire delle ferie;
  • la richiesta di godimento delle ferie o delle festività soppresse.
Published by

Recent Posts

Mi hanno rubato il portafoglio con dentro la carta PostePay, come faccio a bloccarla?

I ladri di portafogli sono sempre più frequenti e le nostre carte PostePay, Bancomat e…

1 ora ago

Stai annaffiando le piante nel modo sbagliato (e le bollette schizzano alle stelle!)

Molti commettono errori inconsapevoli nell’irrigazione quotidiana, con costi nascosti e danni al verde domestico e…

4 ore ago

Nuovi BOT a 12 mesi: il MEF annuncia l’emissione dei Titoli di Stato

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’emissione di un nuovo Buono Ordinario del…

5 ore ago

Estate bollente? Ecco 7 trucchi per tenere il tuo telefono al fresco

Ecco come proteggere il dispositivo dalle alte temperature estive con semplicità. Durante i mesi estivi,…

14 ore ago

Esclusi dal bonus nido: cattive notizie per centinaia di famiglie

Dal 2025 nuove regole INPS limitano l’accesso al Bonus Nido solo a strutture ben precise.…

16 ore ago

Sogni agitati e notti insonni: il legame (insospettabile) tra alimentazione e incubi

Un recente studio ha dimostrato che oltre la metà della popolazione soffre di disturbi del…

22 ore ago