Agevolazioni+104+anche+per+i+costi+di+riparazione+auto%3F+La+risposta+%C3%A8+sbalorditiva
informazioneoggi
/2023/11/04/agevolazioni-104-anche-per-i-costi-di-riparazione-auto-la-risposta-e-sbalorditiva/amp/
Economia

Agevolazioni 104 anche per i costi di riparazione auto? La risposta è sbalorditiva

Published by

I beneficiari di Legge 104 hanno diritto alla detrazione al 19% delle spese sostenute per la propria auto. Vi rientrano anche quelle per la riparazione?

I soggetti affetti da disabilità grave hanno diritto alla detrazione IRPEF al 19% sui costi affrontati per l’acquisto e la manutenzione di autoveicoli.

I disabili hanno diritto alla detrazione delle spese di riparazione dell’auto – InformazioneOggi.it

Non tutte le spese, tuttavia, sono ricoperte dal beneficio. L’Agenzia delle Entrate è intervenuta proprio per chiarire quali sono i soggetti che hanno diritto alla detrazione e a quali interventi di manutenzione e riparazione si riferisce.

Affinché le spese di riparazione possano essere detratte, è necessario che:

  • non siano trascorsi più di quattro anni dall’acquisto della vettura;
  • non si tratti di manutenzione ordinaria, come costi per pneumatici o carburante.

I costi per la riparazione, inoltre, si sommano a quelli sostenuti per acquistare l’autoveicolo. L’agevolazione prevista dalla Legge 104, infatti, si applica solo entro una soglia massima di 18.075,99 euro.

Non è possibile richiedere la rateizzazione di tali spese da parte dei disabile o di un suo familiare ed è necessario che il veicolo sia usato, in maniera esclusiva o prevalente, per agevolare il disabile.

Legge 104 e detrazione IRPEF al 19% per la manutenzione auto: a quali disabili spetta il beneficio?

Come abbiamo anticipato, non tutti i disabili hanno diritto a ottenere la detrazione al 19%, ma solo:

  • non vedenti e sordi;
  • affetti da handicap psichico o mentale, che percepiscono l’indennità di accompagnamento;
  • soggetti con grave limitazione alla capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni;
  • soggetti con ridotte o impedite capacità motorie.

La Legge 104 prevede che, per tali categorie di persone, è disponibile anche l’esenzione dal pagamento del bollo auto e dall’imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà.

È opportuno chiarire che, ai fini delle detrazione, bisogna conservare tutta la documentazione relativa alla spesa, perché l’Agenzia delle Entrate potrebbe richiederne l’esibizione.

Nel dettaglio, vanno tenute:

  • le certificazioni delle Commissioni mediche dalle quali risulta la minorazione fisica, psichica o sensoriale;
  • le autocertificazioni delle situazioni sanitarie, nell’ipotesi di disabilità grave, ai sensi dell’art. 3 della Legge 104 del 1992;
  • le certificazioni del medico di famiglia dalle quali si evince che l’agevolazione economica serve per agevolare la vita del disabile ed incrementarne l’autosufficienza e l’integrazione sociale.

Tutti questi documenti servono a provare che esiste un collegamento funzionale tra la patologia posseduta dal richiedente e i benefici legati a ciò che si può comprare grazie alle agevolazioni economiche.

Ricordiamo, infine, che la detrazione al 19% non è valida solo per l’acquisto e la riparazione di automobili ma anche per acquistare tanti altri prodotti, come i beni tecnologici e informatici.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago