Vitamina+D+e+esposizione+al+sole%2C+cosa+cambia+in+autunno%3F
informazioneoggi
/2023/11/04/vitamina-d-e-esposizione-al-sole-cosa-cambia-in-autunno/amp/
Lifestyle

Vitamina D e esposizione al sole, cosa cambia in autunno?

Published by

Si fa presto a dire che per avere la giusta quantità di Vitamina D si deve stare al sole; in autunno o inverno, come si fa?

La vitamina D, lo sappiamo, è fondamentale per la salute e dobbiamo dare al nostro organismo la possibilità di sintetizzarla al meglio, Ciò avviene sia tramite una corretta alimentazione che con l’esposizione ai raggi del sole.

In autunno dobbiamo controllare i livelli di Vitamina D – InformazioneOggi.it

Forse non tutti sanno, però, che la Vitamina D assunta col cibo è pari solamente al 10% del fabbisogno, mentre per il 90% dobbiamo ricorrere al Sole. Se c’è carenza di Vitamina D si può andare incontro a gravi problemi di salute, ma la soluzione non è solamente quella di ricorrere agli integratori; infatti anche un sovradosaggio può essere dannoso.

Quanto tempo al sole dobbiamo trascorrere in autunno per garantire all’organismo la Vitamina D necessaria?

Se come abbiamo detto poco sopra la maggior parte della Vitamina D viene garantita grazie all’esposizione ai raggi solari, dovremmo interrogarci su cosa accada in autunno e inverno.

Infatti è ovvio che in estate, secondo il clima del nostro Paese, possiamo stare al sole per buona parte della giornata, mentre in inverno il discorso cambia. Oltre al fatto che le giornate sono più corte, c’è anche il fatto che le nuvole e il maltempo non invogliano a prendere il sole, e poi c’è anche il fattore abbigliamento: anche stando all’aperto i maglioni e il resto dei vestiti non permette alla pelle di esporsi al sole.

L’unico modo per evitare carenza da Vitamina D è quella di effettuare delle analisi del sangue specifiche, in modo da capire se c’è bisogno di adottare provvedimenti oppure no. Per il resto, gli esperti consigliano di stare al sole il più possibile, almeno per mezz’ora al giorno. A questo proposito va comunque ricordato di ricorrere alle giuste protezioni solari, perché i raggi UV possono nuocere alla pelle anche nelle stagioni più fredde.

Qualora l’esposizione ai raggi solari non fosse possibile, si può rimediare attraverso l’alimentazione o con degli integratori, ma sempre e soltanto dietro prescrizione del medico curante.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago