La pensione anticipata ordinaria può essere fruita anche da coloro che percepiscono la NASpI? Cosa accade alla decorrenza dell’assegno? Scopriamolo.
La NASpI è un sussidio riconosciuto ai lavoratori dipendenti che hanno involontariamente perso il lavoro, come nel caso delle dimissioni per giusta causa.
Per ottenere la prestazione, è necessario possedere specifici requisiti contributivi. Nel dettaglio:
Per la maturazione del requisito contributivo, sono idonei:
Ma cosa succede se un lavoratore che percepisce la NASpI nel frattempo matura i presupposti per accedere alla pensione anticipata ordinaria della Legge Fornero? Tali condizioni restano immutate o subiscono una variazione in virtù dell’indennità di disoccupazione?
La NASpI non è compatibile con la pensione di vecchiaia, la pensione anticipata, la pensione di inabilità e l’Assegno Ordinario di Invalidità.
Di conseguenza, nel momento in cui il contribuente raggiunge i requisiti per richiedere la pensione, se sta percependo la NASpI, deve rinunciarvi.
Per quanto riguarda il caso specifico della pensione anticipata ordinaria, la normativa in vigore prescrive il raggiungimento di 42 anni e 10 mesi di contribuzione, per gli uomini, e di 41 anni e 10 mesi, per le donne, a prescindere dall’età anagrafica.
Per usufruire di tale tipologia di pensionamento, non è importante che il contribuente sia occupato o disoccupato, perché non si tratta di uno strumento di flessibilità in uscita, rivolto solo a determinate categorie di persone (come, per esempio, nel caso dell’Ape Sociale).
L’unica condizione imposta, in tal senso, dalla Legge Fornero è il raggiungimento dell’età contributiva.
Se, tuttavia, il contribuente sta percependo la NASpI, perde il diritto al sussidio di disoccupazione.
L’art. 11 del Decreto Legislativo n. 22/2015 stabilisce che viene meno il diritto alla NASpI nel momento in cui il lavoratore raggiunge quello alla pensione di vecchiaia o alla pensione anticipata ordinaria.
La Circolare INPS 88/2019 ha, poi, specificato che si può percepire l’indennità di disoccupazione solo fino alla prima decorrenza utile del trattamento pensionistico.
In conclusione, il disoccupato che sta percependo la NASpI, perde il diritto a tale prestazione nel momento in cui decorre la pensione anticipata, inclusi i tre mesi di finestra mobile.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…