Parcheggio+disabili+sotto+casa%3A+quali+sono+le+patologie+che+lo+consentono%3F
informazioneoggi
/2023/11/06/parcheggio-disabili-sotto-casa-quali-sono-le-patologie-che-lo-consentono/amp/
Economia

Parcheggio disabili sotto casa: quali sono le patologie che lo consentono?

Published by

I soggetti riconosciuti come disabili possono chiedere il parcheggio riservato accanto alla propria abitazione. Qual è la procedura da seguire?

Parcheggiare, per i disabili, può essere un’operazione abbastanza complicata, per questo motivo il legislatore prevede delle agevolazioni in tal senso, che riguardano sia la grandezza del parcheggio si ail numero di posti garantiti.

I disabili possono richiedere il parcheggio sotto casa – InformazioneOggi.it

Per ottenere l’area di sosta riservata sotto casa, gli interessati devono munirsi del cd. contrassegno disabili, che dovrà essere esibito sul parabrezza della propria vettura.

Un Lettore scrive:

Salve, sono affetto da patologia BPCO cod.053 da diversi anni, con affaticamento costante. Da un anno, ho anche il cod. 048. Possono richiedere il parcheggio riservato davanti casa, visto che la mia abitazione si trova alla fine di una ripida salita? Grazie“.

Chiariamo al nostro gentile Lettore che è possibile richiedere al proprio Comune un parcheggio ad personam, vicino alla propria casa.

Bisogna, però, possedere specifici requisiti. Nel dettaglio:

  • deve essere in possesso di una valida patente di guida;
  • deve già possedere il contrassegno invalidi rilasciato dal Comune di residenza;
  • l’area circostante il proprio domicilio deve essere molto trafficata o, comunque, deve essere molto difficile trovare parcheggio nelle immediate vicinanze.

Non si tratta, purtroppo, di un diritto ma di una facoltà che viene concessa dal Comune.

Contrassegno disabili per parcheggio sotto casa: la procedura per ottenerlo

Abbiamo anticipato come una delle condizioni per ottenere il parcheggio riservato sotto casa sia l’ottenimento del contrassegno disabili. Per la richiesta, il Lettore deve seguire tale procedura:

  • compilare e inoltrare la domanda presso il Comune di residenza;
  • allegare tutta la documentazione medica dell’ASL, accertante la disabilità posseduta.

Di norma, il contrassegno è valido 5 anni e può essere rinnovato, presentando una nuova domanda al Comune di residenza.

Nei casi di disabilità temporanea, il contrassegno rilasciato sarà valido fino alla permanenza dello stato invalidante.

Per ottenere il contrassegno, è necessario possedere uno specifico requisito sanitario, ossia il riconoscimento della riduzione temporanea della capacità di deambulare a causa di un infortunio o di una malattia oppure dell’assenza totale di autonomia.

Se, dunque, il nostro Lettore è in possesso della documentazione sanitaria accertante tali condizioni, può richiedere il contrassegno disabili per il parcheggio sotto casa.

Segnaliamo, infine, che la il Codice della Strada prevede delle sanzioni per chi occupa illegittimamente il posto riservato a disabili.

L’art. 188 stabilisce una sanzione amministrativa fino a 335 euro e la decurtazione di 2 punti della patente. Nel caso in cui, poi, la condotta del trasgressore integri il reato di violenza privata, si rischiano sanzioni penali e l’obbligo di risarcimento dei danni al disabile.

“Invia una domanda agli esperti di InformazioneOggi.it, tramite il form dell’Esperto risponde, il servizio è semplice e gratuito. ” Link https://www.informazioneoggi.it/esperto-risponde/

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago