Integratori+alimentari+usati+comunemente+ritirati+per+%26%238216%3Brischio+chimico%26%238217%3B+%C3%A8+allerta+salute
informazioneoggi
/2023/11/07/integratori-alimentari-usati-comunemente-ritirati-per-rischio-chimico-e-allerta-salute/amp/
News

Integratori alimentari usati comunemente ritirati per ‘rischio chimico’ è allerta salute

Published by

Il Ministero della Salute ha pubblicato sul portale ufficiale un avviso inerente la pericolosità per la salute di alcuni integratori alimentari.

A seguito della scoperta, gli integratori sono stati ritirati dagli scaffali di tutti i negozi e farmacie che li avevano in vendita. La motivazione della segnalazione e conseguente richiamo è legata al fatto che questi integratori contengono una sostanza potenzialmente dannosa.

Il ministero della Salute ha elencato molti integratori alimentari come nocivi – InformazioneOggi.it

Parliamo dell’idrossido di potassio, che nelle confezioni oggetto di richiamo è presente in quantità troppo elevate. Si tratta di un “ingrediente” comunemente usato non solo negli integratori alimentari ma anche nell’industria alimentare e serve come “correttore di acidità”.

Lo possiamo trovare in tutti i prodotti a base di cioccolato/cacao ma anche in tutti gli alimenti a lunga conservazione. Il problema risiede nella quantità, perché se elevata può innescare un rischio per la salute.

Integratori alimentari a rischio chimico, ecco quelli ritirati dal commercio, controlla marca e lotti

Chi ha acquistato di recente degli integratori alimentari è invitto a controllare se quelli in casa corrispondono alla tipologia, marca e lotto di quelli richiamati.

La sostanza “incriminata” è l’idrossido di potassio, che nell’etichetta può apparire sotto la sigla E-525. Se l’esposizione a questa sostanza è elevata e/o prolungata nel tempo può innescare alcuni problemi di salute, come le dermatiti. Inoltre la sostanza è anche dannosa per l’ambiente.

Come riporta lo Sportello dei Diritti, i rischi per la salute possono arrivare anche ad essere molto gravi:

Vomito, Corrosione, Perforazione dello stomaco, Rischio di gravi lesioni oculari, Pericolo di cecità. A livello cutaneo possono addirittura manifestarsi necrosi o lesioni irreversibili.

Se ne evince che tutti i consumatori che hanno acquistato determinati integratori alimentari non li assumano. Nello specifico, queste sono le tipologie e marche coinvolte nel richiamo:

  • Alkawater Integratore Alimentare a marchio Viverealcalino42mg. – non si conoscono le date di scadenza ma sono interessati dal richiamo tutti i Lotti – Nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: Vivere Alcalino srl Via Cavour 17, 72018 San Michele Salentino (BR) – nome del produttore: Natural Research snc. con stabilimento di produzione sito a Canosa di Puglia, provincia di Barletta – Andria Trani, Via Venezia, 5.
  • Alkawater Plus Ionized Integratore Alimentare a marchio Viverealcalino – 42mg. anche in questo caso non si conoscono le date di scadenza ma sono interessati dal richiamo tutti i Lotti e le specifiche dell’azienda che lo produce sono le medesime di cui sopra.
  • Alkawater Original Formula a marchio Viverealcalino – 42mg. – anche in questo caso non si conoscono le date di scadenza ma sono interessati dal richiamo tutti i Lotti e le specifiche dell’azienda che lo produce sono le medesime di cui sopra.
  • Waterlife Integratore a marchio Viverealcalino – 42mg. – anche in questo caso non si conoscono le date di scadenza ma sono interessati dal richiamo tutti i Lotti e le specifiche dell’azienda che lo produce sono le medesime di cui sopra.

Ripetiamo la motivazione del richiamo, che è piuttosto preoccupante: “presenza di un alto contenuto di idrossido di potassio nei prodotti commercializzati dall’OSA – Operatore del Settore Alimentare come integratori”. La sostanza è corrosiva, e l’assunzione può essere molto pericolosa per l’organismo.

Published by

Recent Posts

Svolta bonifici: dal 9 ottobre scattano cambia tutto, controlla bene prima di eseguire l’operazione

Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere…

45 minuti ago

Hanno comprato la casa a 1 dollaro, ecco come è diventata adesso: dimora da sogno

Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…

3 ore ago

Legge 104 e riconoscimento invalidità: l’INPS spiega le nuove regole

Parte la seconda fase di sperimentazione della riforma sulla disabilità e cambiano alcune regole per…

4 ore ago

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

12 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

13 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

18 ore ago