Integratori+alimentari+usati+comunemente+ritirati+per+%26%238216%3Brischio+chimico%26%238217%3B+%C3%A8+allerta+salute
informazioneoggi
/2023/11/07/integratori-alimentari-usati-comunemente-ritirati-per-rischio-chimico-e-allerta-salute/amp/
News

Integratori alimentari usati comunemente ritirati per ‘rischio chimico’ è allerta salute

Published by

Il Ministero della Salute ha pubblicato sul portale ufficiale un avviso inerente la pericolosità per la salute di alcuni integratori alimentari.

A seguito della scoperta, gli integratori sono stati ritirati dagli scaffali di tutti i negozi e farmacie che li avevano in vendita. La motivazione della segnalazione e conseguente richiamo è legata al fatto che questi integratori contengono una sostanza potenzialmente dannosa.

Il ministero della Salute ha elencato molti integratori alimentari come nocivi – InformazioneOggi.it

Parliamo dell’idrossido di potassio, che nelle confezioni oggetto di richiamo è presente in quantità troppo elevate. Si tratta di un “ingrediente” comunemente usato non solo negli integratori alimentari ma anche nell’industria alimentare e serve come “correttore di acidità”.

Lo possiamo trovare in tutti i prodotti a base di cioccolato/cacao ma anche in tutti gli alimenti a lunga conservazione. Il problema risiede nella quantità, perché se elevata può innescare un rischio per la salute.

Integratori alimentari a rischio chimico, ecco quelli ritirati dal commercio, controlla marca e lotti

Chi ha acquistato di recente degli integratori alimentari è invitto a controllare se quelli in casa corrispondono alla tipologia, marca e lotto di quelli richiamati.

La sostanza “incriminata” è l’idrossido di potassio, che nell’etichetta può apparire sotto la sigla E-525. Se l’esposizione a questa sostanza è elevata e/o prolungata nel tempo può innescare alcuni problemi di salute, come le dermatiti. Inoltre la sostanza è anche dannosa per l’ambiente.

Come riporta lo Sportello dei Diritti, i rischi per la salute possono arrivare anche ad essere molto gravi:

Vomito, Corrosione, Perforazione dello stomaco, Rischio di gravi lesioni oculari, Pericolo di cecità. A livello cutaneo possono addirittura manifestarsi necrosi o lesioni irreversibili.

Se ne evince che tutti i consumatori che hanno acquistato determinati integratori alimentari non li assumano. Nello specifico, queste sono le tipologie e marche coinvolte nel richiamo:

  • Alkawater Integratore Alimentare a marchio Viverealcalino42mg. – non si conoscono le date di scadenza ma sono interessati dal richiamo tutti i Lotti – Nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: Vivere Alcalino srl Via Cavour 17, 72018 San Michele Salentino (BR) – nome del produttore: Natural Research snc. con stabilimento di produzione sito a Canosa di Puglia, provincia di Barletta – Andria Trani, Via Venezia, 5.
  • Alkawater Plus Ionized Integratore Alimentare a marchio Viverealcalino – 42mg. anche in questo caso non si conoscono le date di scadenza ma sono interessati dal richiamo tutti i Lotti e le specifiche dell’azienda che lo produce sono le medesime di cui sopra.
  • Alkawater Original Formula a marchio Viverealcalino – 42mg. – anche in questo caso non si conoscono le date di scadenza ma sono interessati dal richiamo tutti i Lotti e le specifiche dell’azienda che lo produce sono le medesime di cui sopra.
  • Waterlife Integratore a marchio Viverealcalino – 42mg. – anche in questo caso non si conoscono le date di scadenza ma sono interessati dal richiamo tutti i Lotti e le specifiche dell’azienda che lo produce sono le medesime di cui sopra.

Ripetiamo la motivazione del richiamo, che è piuttosto preoccupante: “presenza di un alto contenuto di idrossido di potassio nei prodotti commercializzati dall’OSA – Operatore del Settore Alimentare come integratori”. La sostanza è corrosiva, e l’assunzione può essere molto pericolosa per l’organismo.

Published by

Recent Posts

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

13 ore ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

1 giorno ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

3 giorni ago