Eredit%C3%A0+e+quota+legittima%3A+chi+ne+ha+diritto%3F+La+verit%C3%A0+che+in+pochi+conoscono
informazioneoggi
/2023/11/08/eredita-quota-legittima-chi-ne-ha-diritto-la-verita-che-in-pochi-conoscono/amp/
Economia

Eredità e quota legittima: chi ne ha diritto? La verità che in pochi conoscono

Published by

I familiari più stretti del defunto hanno diritto alla cd. quota di legittima. Come viene calcolata? Scopriamo cosa stabilisce la legge.

Ci sono alcuni eredi che hanno una posizione privilegiata rispetto agli altri, perché a loro spetta una parte predefinita del patrimonio ereditario.

Quando si parla di quota di legittima? -InformazioneOggi.it

Si tratta di una parte che non può essere ridotta per alcun motivo. Stiamo parlando della quota di legittima, che viene assegnata di diritto ai cd. eredi legittimari.

Gli eredi legittimari sono il coniuge (o l’unito civilmente) e i figli (naturali, legittimi o adottivi) del defunto oppure, se mancano, gli ascendenti con priorità di grado. Di conseguenza, i genitori (biologici o adottivi) del defunto possono ricevere la quota di legittima solo se non ci sono figli.

La determinazione della quota varia a seconda del numero di legittimari e del loro status, perché anche tra gli eredi vige un ordine gerarchico.

Suddivisione del patrimonio tra i legittimari: le regole del codice civile

Innanzitutto, l’importo va calcolato sull’intero patrimonio ereditario, cioè quello lasciato dal defunto al momento del decesso e che comprende beni mobili e immobili, crediti e debiti e le donazioni effettuate in vita.

In base a quanto stabilito dal codice civile, il valore della quota di legittima dipende da quanti sono gli eredi legittimari esistenti.

Come abbiamo anticipato, il coniuge (o l’unito civilmente) partecipa solo con i figli, con esclusione di tutti gli ascendenti.

Ovviamente, se manca uno degli aventi diritto, si accresce la quota di eredità spettante agli altri. Nel dettaglio:

  • se c’è un figlio unico, ha diritto al 50% dell’eredità;
  • se ci sono più figli, si dividono i 2/3 dell’eredità in parti uguali;
  • il coniuge senza figli riceve il 50% dell’eredità;
  • se ci sono il coniuge e un solo figlio, ognuno ha diritto a 1/3 dell’eredità;
  • in presenza del coniuge e di più figli, il 50% dell’eredità va ai figli (che dovranno suddividere la loro quota in parti uguali) e 1/4 va al coniuge;
  • se ci sono ascendenti più prossimi, ricevono 1/3 dell’eredità, che dovrà essere suddivisa in parti uguali tra i familiari che hanno lo stesso grado di parentela con il defunto;
  • se ci sono ascendenti e il coniuge, 1/2 dell’eredità spetta al coniuge e 1/4 viene diviso tra gli ascendenti.

Oltre alla quota di legittima, il defunto può disporre, tramite il testamento, di un’altra parte del patrimonio, la cd. quota disponibile. Quest’ultima può essere suddivisa dal de cuius nel modi in cui preferisce.

Se non viene fatto testamento, anche la quota disponibile sarà suddivisa tra i legittimari. Per cui, se non ci sono eredi legittimari, sull’eredità non gravano vincoli.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago