Marina+Militare%2C+il+Concorso+che+recluta+1750+volontari%3A+requisiti+e+bando
informazioneoggi
/2023/11/08/marina-militare-il-concorso-che-recluta-1750-volontari-requisiti-e-bando/amp/
Lavoro

Marina Militare, il Concorso che recluta 1750 volontari: requisiti e bando

Published by

Sul portale Concorsi Online del Ministero della Difesa si può reperire il Bando per il reclutamento nella Marina Militare di 1.750 volontari in ferma prefissata. 

Poche settimane per inviare la propria candidatura al Concorso della Marina Militare italiana attualmente attivo.

Concorso Marina Militare italiana, i requisiti (Informazioneoggi.it)

Per l’anno 2024 è stato indetto il reclutamento nella Marina Militare di 1.750 VFI di cui 1.300 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi e 450 per il Corpo delle Capitanerie di porto. Chi ama il mare, la disciplina, le responsabilità e vuole intraprendere una carriera militare che potrebbe dare enormi soddisfazioni deve candidarsi entro il 22 novembre 2023.

Il reclutamento prevede 4 incorporamenti distinti. Da giugno 2024 per CEMM Navale e CP, da settembre 2024 per CEEM Navale, CP, Componenti specialistiche e Forze speciali, da novembre 2024 per CEMM Navale, CP e Componente specialistiche e da gennaio 2025 per CEMM Navale, CP e CEMM Anfibi. Si potrà inoltrare domanda solamente per un settore di impiego. Il Concorso si rivolge ai nati dal 22 novembre 1999 al 22 novembre 2005. Scopriamo gli altri requisiti e le prove da sostenere.

I dettagli del Concorso della Marina Militare

Possono partecipare i giovani di età compresa tra 18 e 24 anni (non compiuti) con cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali, assenza di misure di prevenzione, condotta incensurabile.

Tra le condizioni anche il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado valido per l’iscrizione all’Università e l’idoneità psicofisica. Inoltre sarà necessario avere esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e sostanze stupefacenti.

La domanda di partecipazione si dovrà inoltrare telematicamente tramite il portale dei Concorsi Online del Ministero della Difesa. La successiva fase del reclutamento prevede la valutazione dei titoli di merito e la formazione delle graduatorie. Poi in base al settore di impiego si dovranno affrontare accertamenti psico-fisici e attitudinali o prove di efficienza fisica (incursori, componente subacquei, anfibi, componente aeromobili, soccorritori marittimi, sommergibilisti) oppure accertamenti psico-fisici specifici (incursori, incursori, componente subacquei, anfibi, componente aeromobili, soccorritori marittimi, sommergibilisti).

La convocazione per le prove selettive arriverà dopo il 22 novembre mentre l’incorporamento sarà definito post graduatoria. Chi supererà il Concorso della Marina Militare percepirà una retribuzione annuo di poco superiore a 13 mila euro. Entrare tra i volontari in ferma prefissata significa poter poi partecipare alle procedura per il reclutamento dei Volontari in ferma triennale e decidere di iniziare una carriera in Polizia o nei Vigili del Fuoco. Inoltre aver conseguito brevetti, specializzazioni, titoli di merito o solamente aver svolto un periodo di servizio durante il servizio militare permetterà di ottenere punteggi maggiori nei Concorsi pubblici.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago