Vietato+accendere+camini+e+stufe%3A+si+rischia+una+multa+di+5+mila+euro
informazioneoggi
/2023/11/08/vietato-accendere-camini-e-stufe-si-rischia-una-multa-di-5-mila-euro/amp/
Economia

Vietato accendere camini e stufe: si rischia una multa di 5 mila euro

Published by

In diverse Regioni è vietato accedere camini e stufe. Si rischia di dover pagare una multa di 5 mila euro. Scopriamo dove.

Tutelare la qualità dell’aria è fondamentale e di conseguenza in alcune Regioni vige il divieto di accensione di stufe e camini.

Dove è vietato accendere camini e stufe (Informazioneoggi.it)

In vista dell’inverno e della necessità di riscaldarsi in casa scattano i primi divieti di accensione di apparecchi altamente inquinanti. Parliamo di stufe e camini con classe di prestazione emissiva sotto le quattro stelle ma anche di termostufe a legna o stufe ad accumulo alimentare a biomassa legnosa.

Lo scopo è cercare di non peggiorare la qualità dell’aria. Chi non è riuscito a installare pannelli solari o la pompa di calore oppure impianti a pellet dovrà ricorrere ai tradizionali termosifoni o in assenza di essi comprare una stufa ad alta efficienza energetica. Non ci sono alternative, l’unica è pagare una multa che può arrivare anche fino a 5 mila euro.

Le direttive delle Regioni del Nord Italia

Come riscaldare l’ambiente domestico tutelando la qualità dell’aria? Sicuramente non sono adatti né il gas né camini e stufe a legna. Le normative contro l’inquinamento, infatti, bloccano le ultime due alternative impedendo alle famiglie di riscaldarsi.

Le Regioni con i divieti sono quelle del nord Italia. In Lombardia è vietato 

  • utilizzare generatori di calore domestici con 0, 1 o 2 stelle,
  • installare generatori di calore alimentari da biomassa legnosa come stufe e camini con emissioni oltre i limiti consentiti e con meno di quattro stelle.

Inoltre è obbligatorio per le stufe a pellet con potenza termica nominale sotto i 35 kW utilizzare pellet di qualità (conforme alla classe A1 della norma UNI EN ISO 17225-2).

Anche in Veneto non si possono accendere camini e stufe. In generale dal 2017 non si possono installare generatori di calore con classe di prestazione emissiva sotto le tre stelle, non si possono usare generatori di classe inferiore a due stelle e non si possono installare generatori sotto le quattro stelle o usare quelli di classe inferiore a tre dal 2019.

In Emilia Romagna si possono usare camini e stufe a legna ma in modo limitato. Se di classe 1 e 2 stelle non si possono utilizzare nel Comuni oggetto di infrazione per la qualità dell’aria e negli immobili civili sotto i 300 metri di altitudine. I caminetti aperti, poi, non sono a norma mentre le stufe a pellet devono essere iscritte a CRITER.

Concludiamo con il Piemonte. La Regione vieta l’uso dei generatori di calore alimentari a biomassa legnosa con potenza nominale sotto i 35 kW e inferiore a tre stelle dal 2018 e a quattro stelle dal 2019.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago