Nuovo+Portale+della+Disabilit%C3%A0+Inps%2C+tutti+i+vantaggi+e+bon+us+in+pochi+clic%3A+la+guida+rapida+sul+funzionamento
informazioneoggi
/2023/11/29/nuovo-portale-della-disabilita-inps-tutti-i-vantaggi-e-bon-us-in-pochi-clic-la-guida-rapida-sul-funzionamento/amp/
Economia

Nuovo Portale della Disabilità Inps, tutti i vantaggi e bon us in pochi clic: la guida rapida sul funzionamento

Published by

L’Inps ha lanciato il nuovo Portale della Disabilità, nato per l’uso dei fondi PNRR mirati all’innovazione tecnologica dei servizi.

L’iter di digitalizzazione dei servizi della pubblica amministrazione procede ulteriormente e raggiunge un nuovo importante traguardo che, questa volta, riguarda le persone disabili. Infatti, come comunicato in questi giorni dall’istituto di previdenza, è stato appena attivato ed è online e pienamente operativo il Portale della Disabilità Inps. Esso consente l’accesso web alle pratiche inerenti alle prestazioni di invalidità, disabilità e legge 104.

Come funziona il Portale della Disabilità Inps? (Informazione Oggi)

Vediamo più da vicino alcune interessanti caratteristiche di questa novità, che intende agevolare i rapporti tra l’istituto e le persone tutelate in quanto portatrici di handicap acclarato. I dettagli.

Nuovo Portale della Disabilità Inps: semplificazione e facilità di utilizzo al primo posto

Lo spiega Inps nel messaggio n. 4193 del 24 novembre scorso: in collegamento con il progetto di innovazione tecnologica avente il nome “Sportello Unico Inps Invalidità Civile” realizzato nel quadro delle attività programmate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Portale della Disabilità rappresenta un’innovazione attesa e assai utile.

Infatti il nuovo Portale è stato ideato nella prospettiva della trasparenza e della semplificazione, allo scopo di creare un efficace canale di informazioni di interesse per i cittadini, che patiscono una qualche forma di disabilità.

Con questo servizio aggiornato, l’utente potrà accedere e seguire gli sviluppi dell’iter avviato per il riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità civile, disabilità, ma anche dei benefici ed agevolazioni di cui alle leggi 12 marzo 1999, n. 68, e 5 febbraio 1992, n. 104.

Ulteriori funzioni utili per l’utente

Inps nel citato messaggio chiarisce altresì che l’interessato, che ha fatto una domanda di prestazione, nel nuovo Portale per la Disabilità potrà visualizzare il certificato medico introduttivo, ma anche sapere il luogo, la data e l’orario di visita, se la stessa è stata già calendarizzata.

Invece, in ipotesi di una domanda definita – almeno sul piano del primo accertamento sanitario – è possibile visualizzare i verbali redatti dalle ASL e dall’Inps. Non a caso, per ciascuna richiesta c’è la cronologia dei distinti stadi all’esito dello svolgimento dell’istruttoria, in maniera che il cittadino possa scoprire i risultati delle varie fasi dell’iter sanitario-amministrativo. Per questo motivo, l’utente non resterà mai all’oscuro e grazie al Portale della Disabilità Inps sarà sempre informato.

Nella nuova piattaforma sono presenti anche avvisi e scadenze in riferimento a domande di prima istanza, di revisione e dell’indennità di frequenza. Invece, nella sezione “Comunicazioni” saranno consultabili le note inviate da Inps all’utente con e-mail. Ancora, nella sezione “Pagamenti e cedolini” si può visualizzare la lista degli ultimi versamenti disposti per le prestazioni legate all’invalidità civile, cecità e sordità.

Come accedere al portale

La nuova piattaforma è utilizzabile sia da desktop, che smartphone o tablet. Per entrare è sufficiente accedere al sito ufficiale dell’istituto di previdenza, www.inps.it, digitando nel motore di ricerca “Portale della Disabilità” e selezionando tra i risultati il servizio in oggetto. Attenzione però, perché l’accesso si potrà compiere soltanto con le credenziali della propria identità digitale, vale a dire SPID di livello 2 o superiore, Carta d’Identità Elettronica 3.0 (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago