Aumento+pensioni+grazie+alla+rivalutazione%3A+i+nuovi+importi+sono+questi
informazioneoggi
/2023/11/30/aumento-pensioni-grazie-alla-rivalutazione-i-nuovi-importi-sono-questi/amp/
Pensioni

Aumento pensioni grazie alla rivalutazione: i nuovi importi sono questi

Published by

Anche per il 2024, gli importi delle pensioni saranno maggiorati per effetto della rivalutazione. Ma gli aumenti non spetteranno a tutti in egual misura.

L’indice di perequazione per determinare la rivalutazione delle pensioni sarà del 5,4% e, a seconda delle aliquote corrispondenti ai vari scaglioni di appartenenza, i contribuenti riceveranno un incremento sugli assegni.

Nuovi importi delle pensioni grazie alla rivalutazione – InformazioneOggi.it

I nuovi importi dei trattamenti pensionistici sono dovuti alla perequazione automatica, ossia all’adeguamento al rincaro del costo della vita. L’indice di indicizzazione è stabilito dall’ISTAT.

Dal 1° gennaio, dunque, le pensioni verranno aumentate, sulla base della fascia di reddito pensionistico a cui si appartiene. Hanno diritto alla misura i titolari di tutti i trattamenti INPS, dunque sia di pensioni dirette sia di quelle ai superstiti.

Sono, invece, esclusi dalla perequazione:

  • i sussidi di accompagnamento alla pensione, come l’Ape sociale;
  • le prestazioni assistenziali come la pensione sociale, l’invaliditĂ  civile, l’assegno sociale;
  • le prestazioni a carico delle assicurazioni facoltative;
  • le pensioni del Fondo Clero;
  • l’indennizzo per cessazione attivitĂ  commerciale (IndCom).

Rivalutazione pensioni: come capire a quale scaglione di reddito si appartiene?

Nel caso in cui la pensione lorda superi solo di qualche euro l’importo stabilito per una specifica fascia, la rivalutazione si applica interamente con l’aliquota dello scaglione successivo?

Sì, in queste ipotesi l’aliquota si riferisce all’intero importo della pensione. Di conseguenza, anche se si sfora l’ammontare di uno scaglione per poco, si applicano le condizioni previste per quello successivo, sull’intero assegno pensionistico. A stabilirlo è la Legge di Bilancio 2023.

Il sistema delle aliquote, tuttavia, prende in considerazione la rivalutazione e nel caso in cui una pensione si trova al limite tra due fasce, se la rivalutazione non raggiunge l’importo minimo dello scaglione successivo, si utilizza l’aliquota dello scaglione precedente. Per capire a quanto ammonta l’aumento netto della pensione, è necessario verificare la cifra lorda, specificata nel cedolino.

Se si conosce l’importo dell’assegno pensionistico, bisogna vedere a quale scaglione di rivalutazione si appartiene. Per il 2024, però, la rivalutazione al 100% sarà prevista solo per una determinata categoria di contribuenti. Nel dettaglio:

  • rivalutazione al 100% per gli assegni fino a 4 volte il minimo (circa 2.272 euro lordi);
  • rivalutazione all’85% per gli assegni tra 4 e 5 volte il minimo (circa 2.840 euro lordi);
  • rivalutazione al 53% per gli assegni tra 5 e 6 volte il minimo (circa 3.308 euro lordi);
  • rivalutazione al 47% per gli assegni tra 6 e 8 volte il minimo (circa 4.544 euro lordi);
  • rivalutazione al 37% per gli assegni fino a 10 volte il minimo (circa 5.679 euro lordi);
  • rivalutazione al 22% per gli assegni oltre 10 volte il minimo (oltre i 5.680 euro lordi).
Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago